SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Dire Straits: all’asta le chitarre di Mark Knopfler
Una scelta sofferta, quella di Mark Knopfler, chitarrista e frontman dei Dire Straits, ma motivata da una nobile causa. L’artista ha, infatti, deciso di vendere all’asta la sua collezione di chitarre per devolverne il ricavato in beneficenza. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
21
Gibson Les Paul Modern Lite: nuove e sgargianti entry level
Un nuovo ingresso nell’attuale line up Gibson, tanto interessante quanto divisivo. La linea Modern Lite presenta sei Les Paul dai colori singolari, accesi e poco ortodossi per il tipo di chitarra di cui si parla. Ponendosi nella fascia di prezzo di ingresso per il brand americano, si tratta di una novità da tenere d’occhio. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
39
Joe Bonamassa: la storia oscura della Les Paul del chitarrista dei Deep Purple
Da Peter Green a Slash, passando per Gary Moore e Jimmy Page. L’universo chitarristico è ricco di grandi artisti che hanno fatto ruggire le loro Les Paul sui palchi più prestigiosi. Joe Bonamassa, brilla nel firmamento dei chitarristi contemporanei. Ben noto ai più, oltre che per i suoi virtuosismi blues, anche per la sua ampia collezione di strumenti di pregio, il chitarrista italoamericano è stato più volte associato a un modello in particolare, appartenuto in passato a un’altra leggenda del rock. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
21
Alberto Radius: la rinascita della sua fenice
Gibson Les Paul Standard 1958-60, il Graal di ogni appassionato. Prodotta per meno di tre anni in poco più di 1.700 esemplari, la "'burst" vede le sue quotazioni sfiorare il mezzo milione di dollari e in qualche caso superarlo. Ognuna di queste chitarre ha una storia, ma quella di cui raccontiamo oggi di storie ne ha molte, perché ha contribuito a scrivere pagine indimenticabili della musica italiana nelle mani di Alberto Radius. Continua...
di redazione [user #116]
46
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Probabilmente considerata il “Sacro Graal” per qualsiasi collezionista o musicista, una Gibson Les Paul del 1958 non è certamente la chitarra che ci si aspetta di trovare “sotto casa”, tantomeno in condizioni di totale originalità. Continua...
di redazione [user #116]
0
David Gilmour all'asta 120 delle sue chitarre
Il 20 giugno presso la casa d'asta Christie's di New York saranno messe in vendita 120 tra chitarre elettriche, acustiche e bassi appartenuti all'artista che devolverà i ricavati in beneficenza. Continua...
di notizie [user #49264]
8
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964