VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
MM2011 - Hammond SK1 e SK2: quando il gioco si fa duro...
Specialmente in Italia, il fermento che si crea attorno ad un clone elettrofonico è sempre molto vivace; se poi il clone in questione è targato Hammond, le cose diventano ancora più interessanti... Continua...
di Enrico_Cosimi [user #18600]
0
MM2011 - Kemper Profiling Amplifier
Chi non ha mai trovato un giorno il "suo" suono? Quello bello, ricco, straordinario? Sia un vecchio Tweed o un nuovissimo Mark V, un Soldano SLO o il Marshall Slash, "quel" suono è difficile da trovare, da riprodurre e da trasportare. Almeno fino a oggi, perché da quando sarà disponibile il Kemper Profiling Amplifier, dovrebbe (il condizionale è d'obbligo, perché l'abbiamo visto e sentito in opera, ma non abbiamo ancora avuto la possibilità di giocarci con calma) essere possibile congelare il suono di qualunque amplificatore, salvarlo e riprodurlo. Addirittura correggerlo, modificarlo, migliorarlo. Continua...
di alberto biraghi [user #3]
13
MM2011 - Non ridurti così
Quante la volte la mamma ci ha detto: "non perdere troppo tempo appresso alla musica! Deciditi a mettere la testa a posto…" Forse, aveva ragione; comunque, la maniera migliore per affrontare la musica in maniera consapevole ed informata è sempre una sola: fare parte degli Accordiani. Continua...
di redazione [user #116]
14
MM2011 - Instant Jimmy Page
Gli amanti di "The Song Remains the Same" proveranno un moto di commozione ad ogni giro di manovella… la ghironda, lo strumento medievale che Jimmy suona in riva al lago, quando viene interrotto dal postino, è un cordofono che mette in vibrazione le corde attraverso la rotazione di un corpo cilindrico contro cui vengono fatte confricare le corde. Tra una poetica confricazione e l'altra, godetevi l'inconfondibile, stridulo, suono... Continua...
di redazione [user #116]
6
MM011 - Schlagwerk
Giocando in casa, i tedeschi della Schlagwerk Percussion presentano qui a Francoforte diverse novità, tra le quali vi facciamo vedere e sentire, con l’ausilio del bravo percussionista Conny Sommer, un nuovo modello di cajon della serie 2inOne, il pedale modello 100 per cajon e infine una piccolo assortimento del vasto campionario dei cosiddetti clear shaker. Continua...
di redazione [user #116]
0
MM2011 - Eko Sugar Babe 50 amp
Valvolari di qualità che valorizzano la produzione italiana. L'amplificatore Eko Sugar Babe 50 watt by Lorenz è un combo valvolare anche in versione 25 watt. Con 6L6 o EL34 per un suono definito e ricco nei puliti, ma grintoso anche in quelli saturi e distorti. Caratteristico il pannello comandi specchiato, associato a una elegante livrea rossa. Presto sul mercato anche altri modelli nella stessa serie. Continua...
di redazione [user #116]
18
MM2011 - Roland Atelier
Il lounge-tastierone con due manuali, uno lungo waterfall e l'altro corto synth action, offre tutto quello che serve per svoltare da soli una session, una serata al cocktail bar o un lavoro veloce tra un matrimonio e l'altro. No frills, tutta sostanza, il futuro dell'one-man-band è tracciato! Continua...
di redazione [user #116]
0
MM2011 - Meinl
Allo stand del produttore tedesco le uniche novità rispetto al recente NAMM Show riguardavano i piatti per orchestra sinfonica. Tra le percussioni c’erano però alcuni interessanti strumenti impiegati soprattutto in ambito afro-brasiliano, che abbiamo provato per voi, un rebolo da 12” x 18” e un tamborim con cimbalini. Continua...
di redazione [user #116]
0
MM2011 - Roland GR-55
Era già stata presentata alla NAMM: la GR-55 riunisce una versione ridotta dei popolari sintetizzatori per chitarra Roland, con un multieffetto in grado di arricchire significativamente il segnale di base. Un concentrato di prestazioni pro-chitarrista che aspettano solo di essere scoperte. Continua...
di redazione [user #116]
9
MM2011 - Boss Micro-BR
Ovunque ti trovi, l'ispirazione può cogliere all'improvviso… meglio essere preparati con questo apparecchio che riunisce multitraccia digitale, multieffetto COSM, coppia di microfoni e tutto il necessario per convertire una semplice idea musicale in una solida produzione da ascoltare e valutare con l'attenzione che merita. Continua...
di redazione [user #116]
0
MM2011 - Steppodrum
Appena il tempo di dare un’occhiata a un primo corridoio nel padiglione 3.0, che subito ci imbattiamo in un produttore nostrano: incontriamo Stefano Berti, artefice delle batterie artigianali Steppodrum, realizzate a doghe di legno massello con diverse essenze, italiane ed esotiche. In bella vista, oltre ad alcuni rullanti, tre set, in bamboo, frassino e mogano. Il suono della batteria in frassino ce lo fa ascoltare il giovane jazzista Ananda Gari. Continua...
di redazione [user #116]
0
MM2011 - Rotodrum
Ancora un produttore italiano in quel di Francoforte: da Brescia Riccardo Martinazzi ci mostra l’ultima nata in casa RotodruM, dalle misure piccole, ma dal suono ‘importante’. Look futuristico per delle batterie che possono diventare tre o quattro strumenti diversi, dato che ogni tamburo può essere triggerato o sordinato per lo studio, o modificato nell’altezza e nell’intonazione variando la distanza della pelle superiore rispetto alla risonante grazie a un collaudato sistema di slitte metalliche. Continua...
di redazione [user #116]
0
MM2011 - La musica è il miglior rimedio
La prima sensazione di chi arriva al Musik Messe è la vastità dell'area. Per dare un'idea, noi siamo venuti a piedi dal nostro albergo in zona stazione (due fermate di metro) e c'è voluto meno tempo a raggiungere la fiera che ad attraversarla per andare in sala stampa. Continua...
di alberto biraghi [user #3]
4
MM2011 - Moon Modular
Il marchio di Gert Jalass, di cui ci occupammo all'epoca del "seminale" Rec'N'Play, propone da anni una serie di ghiotti hardware che, in formato 5U, si affiancano facilmente ai più normali comportamenti di generazione sonora e di controllo immediato. Continua...
di Enrico_Cosimi [user #18600]
0
MM2011 - Roland V-Drum
Da sempre, la Roland V-Drum è in grado di tirare fuori gli istinti più inconfessabili di un musicista. Abbiamo catturato questo esaltante dimostratore che scatena il massimo del suo drumming sulla Carmen di Bizet. Buona visione. Continua...
di redazione [user #116]
1
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964