Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consigli Charvel

di kross [user #16328] - pubblicato il 09 novembre 2022 ore 08:33
Ciao accordiani,

chiedo se qualcuno possiede o ha provato bene una Charvel Pro-Mod So-Cal o DK24 e mi sa dire com'è  il manico a radius compund 12-16"  rispetto ad un classico wizard Ibanez. Il radius consente un'action estremamente bassa? I tasti sono indicati come Jumbo, avete notato differenze rispetto ai jumbo Ibanez delle Prestige?
In sostanza è un manico che ben si adatta ad un setting tipico da velocità?

Grazie mille e buona musica
Carlo

Dello stesso autore
Blackstar Debut 50, basta valvole in casa!
40 anni e una SG '61 Maestro Vibrola
Amplificatore transistor mangiapedali
Pennata alternata e Pickslanting
Gas e coccole
Neuropatia - aggiornamento
Neuropatia e frustrazione
Dolori alla mano
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 09/11/2022 ore 17:44:4
Non la conosco.
Però la DK24 mi piace molto, gran bella super strat.
Il radius 12-16 è quanto di meglio puoi avere per un'action bassa.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 09/11/2022 ore 22:37:1
Io ho il radius compound 10-16 (con slim taper asimmetrico) e tasi jumbo sulla mia Les Paul e quando l'ho provata in negozio aveva l'action bassissima, tant'è che ho chiesto di alzarla un pelo, nonostante a me piaccia piuttosto bassa (quella era davvero rasoterra). Poi io non sono un velocista e non ricordo bene com'è il manico wizard Ibanez (l'ho usato per qualche tempo anni e anni fa si una RG di un amico).
Rispondi
di kross [user #16328]
commento del 10/11/2022 ore 09:14:34
Grazie per i commenti, io studio prevalentemente con chitarre con radius 17, ho solo una Strato con il compound 10-16, ottima suonabilità ...ma l'action tipica del 17 è abbastanza irripetibile.
Al momento sto pensando alla So-Cal e alla DK24, ma non potendo provarle credo andrò un pò sulla fiducia.
Ho una mano malandata e necessito di morbidezza :)
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 11/11/2022 ore 22:33:25
meglio le charvel per il ponte di qualità superiore se la prendi da thomann la puoi mandare indietro anche le evh non sono male
Rispondi
di shaggy [user #6415]
commento del 16/11/2022 ore 12:59:34
Mah, io un Edge con i Floyd della serie 1000 non lo cambierei di certo.
Poi, de gustibus...
Rispondi
di shaggy [user #6415]
commento del 16/11/2022 ore 12:57:27
Ciao, il wizard è molto sottile come manico mentre quello delle Charvel, nonostante sia altrettanto facile e veloce, è un pochino più "cicciotto".
Entrambi sono ottimi per lo shred e la velocità ma quello delle Charvel tende a riempirti meglio la mano ed a strizzare l'occhio a profili più vintage oriented.
Su entrambi puoi ottenere un' action molto bassa.
Ti consiglio di provarli e vedere quale dei due si adatta meglio alla tua mano e ti da il miglior feeling.
Sulla carta sono entrambi ottimi per il genere che vuoi suonare, dipende solo da te capire quale sia il più indicato.
Rispondi
di kross [user #16328]
commento del 17/11/2022 ore 10:56:52
Ciao, ti ringrazio per i consigli! Il wizard (nelle sue diverse incarnazioni) lo conosco molto bene ed è il manico con cui mi trovo meglio in assoluto nelle versioni con radius 17".
I manici Charvel sono un pò un'incognita per me e non potendo provarne mi sono fidato e mi è arrivata giusto oggi una San Dimas. Tempo di prenderci contatto e vi aggiorno.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964