Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Valvole el34 al posto di el84...si può fare?

di kross [user #16328] - pubblicato il 13 novembre 2009 ore 14:34

Ciao a tutti,

sono molto ignorante in materia di valvole, quindi chiedo a voi.

Ho una testata Laney Lionheart l20h 4 valvole EL84 marchiate TAD nel finale e 3 preamplificatrici 12AX7 anch'esse marchiate TAD.

Per dare un carattere più "marshalloso", quindi per aumentare il gain alla testata ed eliminare un pò quel caratere leggermente "gracchiante" che mostra quando il gain del canale drive è al massimo, si può fare una sostituzione di valvole (o altri componenti) per raggiungere l'obiettivo? Ovviamente farei fare tutto ad un tecnico, ma chiedo consiglio a voi...che strada si può seguire e qualisono gli eventuali costi?

Mi scuso con tutti se la mia idea di sostituire le valvole è una ridicola baggianata!

ciao

Carlo


Dello stesso autore
Neuropatia e frustrazione
Dolori alla mano
Nuovi ingressi in rastrelliera
Suhr Riot Reloaded ...che piacere!
Marshall Origin 50 H ...è un'idea!
Welcome Cicognani Brutus Combo
consiglio acustica jumbo
Strato che suona...Strato che non suona...
Loggati per commentare

Per la cronaca , mic
di carlos74 [user #9844]
commento del 13/11/2009 ore 15:4
Per la cronaca , mica tutte le marshall montano le EL34
Rispondi
Loggati per commentare

vabbè quasi tutte XD
di feverdreamx [user #20705]
commento del 13/11/2009 ore 20:2
non so quanto sia fattibile montare delle EL34 al posto delle 84...credo per un fatto di corrente...(sono piuttosto ignorante pure io in argomento)...ma una cosa credo di poterla dire con maggiore sicurezza: dubito che un cambio valvole possa cambiare così radicalmente il suono di un ampli o almeno non quanto ho capito vorresti tu...secondo me, la cosa migliore sarebbe piazzare un buon od tra chitarra ed ampli, così magari con pochi danari e poco sbattimento (senza contare che mettere le mani all'interno di un ampli è quasi sempre un salto nel buio) ti ritrovi un suono in +... mai provato? quali sono secondo te le caratteristiche sonore nelle quali dovrebbe cambiare il tuo ampli? ingrossare il suono nelle medie (capita che il suono di ampli progettati con finale su EL84 tenda a sembrare scavato appunto sulle medie)? aumentare la quantità di saturazione? con poche decine di euro compri usato un TubeScreamer (tipo un ibanez TS7 che nuovo costa intorno alla 40ina di euro, non so usato, ma al quale si possono apportare le stesse modifiche attuabili su un TS9...io ho in pedaliera un TS9 moddato a TS808 + Keeley...mod completa meno di 20 euro...questo per fare un esempio)... se nemmeno con qualche pedale riesci a raggiungere il tuo suono allora io cambierei l'ampli (non mi piace affrontare i salti nel buio) buona ricerca XD
Rispondi
Ti rispondo io, visto che non ti risponde nessuno: E' impossibile! per motivi fisici
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 13/11/2009 ore 20:5
EL34 ha 8 pin ed è più grossa EL84 ha 9 pin ed è piccola vai al link vai al link
Rispondi
Impossibile
di smilzo [user #428]
commento del 14/11/2009 ore 09:2
Impossibile senza cambiare il circuito interno: trasformatori (tutti), zoccoli, resistenze, condensatori. In pratica costruisci un nuovo amplificatore... ;)
Rispondi
come hanno detto Pearly e smilzo
di Kata_ts [user #2290]
commento del 14/11/2009 ore 22:0
no ! senza modifiche "strutturali" ;) SaluTONes
Rispondi
ah finalmente
di feverdreamx [user #20705]
commento del 15/11/2009 ore 15:1
finalmente vedo che alcuni tra i nomi + noti di accordo sono intervenuti in merito a questa discussione...al che, col rischio di OT (ma credo nemmeno tanto) è accettabile la mia considerazione di fondo concerne il suono?? nel senso: non è di primaria importanza capire per bene quali sono le modifiche del suono che si vogliono ottenere prima di decidere in che modo intervenire?(questo lasciando per buona la mia affermazione di cui sopra nella quale affermo che un semplice cambio valvole, anche se radicalmente diverse, non può stravolgere un intero ampli...modificare il suono si ma stravolgerlo fino a quanto kross ha lasciato intendere temo di no...poi boh...a voi la parola)
Rispondi
Re: ah finalmente
di kross [user #16328]
commento del 01/12/2009 ore 12:5
ti dirò...amo il mio ampli e sul canale drive ha un suono stupendo, caldo e molto inglese, perfetto per il genere che suono con la band...ma con il gani tra l'8 e il 10 si fà più grachinate e meno definito. Ora, non uso mai settaggi di gain così alti, il mio scopo era renderlo solo più versatile nel qual caso necessitassi, per qualche brano, di più gain...ma ho avuto modo di riflette (ecco il perchè della risposta tardiva) e un qualunque intervento invasivo a tal punto da compromettere la voce portante dela testata non credo sia la mia soluzione...perderei un suono che amo in favore di ... nemmeno si può sapere!! meglio meno versatilità in cambio di un grande suono...almeno per me!!
Rispondi
Usa un Overdrive
di Nocivaguitar [user #17978]
commento del 02/07/2010 ore 11:2
Sono d'accordo con Feverdreamx. Io con la mia Dual Rectifier faccio la stessa cosa, sul canale 3 aumendo il gain quasi al massimo il suono comincia a diventare troppo impastato. La soluzione é settare il gain dell'ampli un pò più basso (io lo tengo a ore 2) e utilizzare un overdrive per boostare il suono, naturalmente tra chitarra e ampli, non in send return (a meno ché tu non voglia aumentare il volume per i soli). Cmq, io utilizzo un TS808, ottimo a mio avviso, e un MXR Microamp. Naturalmente il volume del tuo ampli fa molto in quanto a saturazione, ad alto volume rendono molto meglio. Anche un Mesa a basso volume fa cagare, ed é Mesa, quindi prova ad alzare un pò il volume per farlo saturare (ore 11) e vedi un pò.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964