Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pink Floyd.

di andyfender [user #23524] - pubblicato il 21 ottobre 2010 ore 11:18

Questo CD oltre che bellissimo lo giudico "disperato".Dal primo brano in cui la registrazione è magistrale (si odono gli scriccolii dei remi sugli scalmi ed il respiro del rematore), a "One slip" il cui assolo di David fa accapponare la pelle, e "On the turning away" in cui la voce è stupenda.Una meraviglia assoluta!!!


Dello stesso autore
ULTIMO!!!!
Gibson Chet Atkins cec.
Le difficoltà non ci fermano!
E.C.: Me and MR. Johnson.
Attenuatore di potenza.
Ancora sui cavi:la loro influenza in un impianto HI-FI.
Glissè e trilli.
S.R.V.
Loggati per commentare

Non è...
di Zangolaccio utente non più registrato
commento del 21/10/2010 ore 11:3
... l'album più bello dei Pink Floyd, questo è poco ma sicuro, ma penso che si stato poco capito e ingiustamente criticato. Io adoro Dogs of War, era cattivissima! Bravo Andy, hai tirato un disco che avevo messo a prendere polvere! ;-)
Rispondi
Re: Non è...
di andyfender utente non più registrato
commento del 21/10/2010 ore 11:3
Bellissima!! Ma son tutte belle.
Rispondi
Anche nei dischi meno riusciti
di stefano58 [user #23807]
commento del 21/10/2010 ore 11:4
sono riuscito a trovare perle del buon Gilmour ...meno male che c'è , sennò bisognava inventarlo...;-)))
Rispondi
Re: Anche nei dischi meno riusciti
di andyfender utente non più registrato
commento del 21/10/2010 ore 12:1
E' sempre sopra le righe anche nei momenti più difficili!!!
Rispondi
Per i Talebani....
di BananOne utente non più registrato
commento del 21/10/2010 ore 13:0
E' da evitare. Già Pulse è poco sopportato.
Rispondi
andy, per me ci sono album di gran lunga ...
di giuseppetiberi [user #20559]
commento del 21/10/2010 ore 13:0
andy, per me ci sono album di gran lunga migliori...ma sono miei gusti...ciao!!!
Rispondi
vedo che anche tu come me preferisce altri ...
di donfun utente non più registrato
commento del 21/10/2010 ore 13:2
vedo che anche tu come me preferisce altri album dei pink floyd ai soliti dark side e the wall...questo e' un bellissimo disco ,a me piacciono tanto anche meddle e animals
Rispondi
I Pink Floyd non sono paragonabili con nessuno ...
di Mr_Jeruzzo [user #24999]
commento del 21/10/2010 ore 13:3
I Pink Floyd non sono paragonabili con nessuno ,sono un pezzo importantissimo della storia della musica e questo disco "A Momentary Lapse of Reason" è quello maggiormente influenzato da Gilmour; infatti tutti i brani portano la sua firma,eccezionale .... ciao!!
Rispondi
Non ci dimentichiamo dei loro LP cult.
di FBASS [user #22255]
commento del 21/10/2010 ore 13:4
Sarà pure bello , ma per noi ragazzi del 68 il vero cult è "Atom Heart Mother", con quelle sue atmosfere da brivido, poi viene il Top "The Dark Side Of The Moon", con il suo prisma diffrattore ed il pezzo più famoso, rimasto nella loro storia musicale, "Money", infine il discusso doppio LP di rottura con Roger Waters " The Wall" chi non si ricorda di "Another brick in the wall" ...hei, Teachers leave the kids alone... Franco. PS) ho un DVD video di Roger Watres "In the flesh-live", in cui comunque ripropone tutti i brani del gruppo di cui fece parte, compreso MOTHER, MONEY , ECLIPSE e BREATHE.
Rispondi
Mah...
di rockbottom [user #14725]
commento del 21/10/2010 ore 15:4
Un disco di maniera, con qualche buon brano forgiati su misura per gli assoli di Gilmour. Lo stesso dicasi per il successivo Division Bell. Rock salottiero e 'adulto' come andava molto, troppo, negli anni '80. Aldilà della perfezione formale i Pink Floyd, e la musica rock in generale, sono un'altra cosa.
Rispondi
Anche a me piace da impazzire questo disco! ...
di RockiNSaM [user #13006]
commento del 21/10/2010 ore 16:5
Anche a me piace da impazzire questo disco! "Yet another movie" è uno dei miei pezzi preferiti dei Pink Floyd...
Rispondi
I Pink Floyd sono 4
di genna65 [user #8796]
commento del 21/10/2010 ore 17:1
I Pink Floyd sono 4; Waters, Gilmour, Wright, Mason. In principio c'era Barrett, ma questa è un'altra storia. In questo disco, dove c'è scritto "Pink Floyd" e non, chessò, "GWrM", manca Waters e si sente. Rockbottom mi ha tolto le parole di bocca: brani di maniera. Obbligatorio per i cultori. Canzoni suonabili, entrate nell'immaginario dei più giovani ma che non hanno sconvolto nessuno, come invece fecero illustri LP precedenti.
Rispondi
Io sono un grande appassionato di Pink ...
di Bustio [user #24438]
commento del 21/10/2010 ore 21:1
Io sono un grande appassionato di Pink Floyd...io apprezzo molto questto disco pur sentendolo un po' estraneo dalla produzione dei Floyd...ma On the turning away è una di quelle canzoni la cui composizione sarebbe potuta essere tranquillamente in un altro disco della band! Su The Division Bell c'è poco da dire...secondo me è un capolavoro! Credo che mi abbia cambiato la vita...decisamente! High Hopes con il suo assolo finale è l'epitaffio migliore che si potesse immaginare per quello che secondo me è stato il più grande gruppo mai esistito!
Rispondi
E' bellissimo. Se non fosse che gli anni ...
di Frank72 utente non più registrato
commento del 21/10/2010 ore 21:2
E' bellissimo. Se non fosse che gli anni ottanta a volte hanno dei suoni terribili, per esempio le batterie.
Rispondi
Grande disco. Forse è perchè è stato il mio ...
di tuna [user #7208]
commento del 21/10/2010 ore 21:4
Grande disco. Forse è perchè è stato il mio primo disco dei Pink Floyd, ma ci sono intensamente legato. Ci sono si pezzi relativamente deboli, ma le perle "Signs of Life", "Yet another movie/Round and Round" e "Terminal Frost" per me valgono l'ascolto. Poi, i gusti son gusti, come dice il cane leccandosi il culo.
Rispondi
Loggati per commentare

...e come non menzionare Sorrow? :-D Il cui ...
di MiRock [user #14375]
commento del 22/10/2010 ore 12:4
...e come non menzionare Sorrow? :-D Il cui intro è spettacolare!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964