Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Luoghi comuni dei chitarristi
Luoghi comuni dei chitarristi

di LaPudva [user #33493] - pubblicato il 04 maggio 2014 ore 08:00
Per uno strano scherzo del destino, la mia vita pare proprio essere tempestata di chitarristi. Fratello, parenti vari, innumerevoli amici e amori che hanno costellato - e tuttora costellano - la mia esistenza hanno in comune la passione per la chitarra.
Per uno strano scherzo del destino, la mia vita pare proprio essere tempestata di chitarristi. Fratello, parenti vari, innumerevoli amici e amori che hanno costellato - e tuttora costellano - la mia esistenza hanno in comune la passione per la chitarra.

Poi c’è Accordo. Fare parte di una comunità come questa significa immergersi quotidianamente in un universo parallelo quasi esclusivamente maschile, popolato da musicisti, musicofili e maniaci dello strumento che trovano nel portale uno spazio di approfondimento e di scambio. Per una donna, inoltrarsi nei meandri dei diari degli accordiani equivale all’incirca a ciò che un uomo potrebbe esperire se prendesse parte a un simposio sulle calzature femminili, con l’aggravante della reiterazione quotidiana del reato.

Una cosa che mi ha sempre colpito molto, da che ho memoria di aver conosciuto questa fantastica tipologia di umani, è il ricorrente riscontro di una fraseologia, di un’attitudine e di una ritualità comuni, se non a tutti, alla stragrande maggioranza dei chitarristi.

Tanto su Accordo quanto al di fuori, l’insieme di questi – chiamiamoli così – “luoghi comuni” abbraccia un ampio spettro di considerazioni, prime fra tutte quelle automotivanti e autostimolanti («la chitarra è meglio di una donna perché te la prendi del colore e della forma che ti pare», «la chitarra è meglio di una donna perché fiata solo se interpellata»).


Immancabili le osservazioni pro/contro il marchio dello strumento, prioritarie quasi come se il logo sulla paletta equivalesse alla bandiera del clan di appartenenza («alla fine ti interessa solo aver scritto Fender sulla paletta», «ho provato una Squier che suonava meglio di qualsiasi messicana e anche del Custom Shop», «con un’Ibanez non puoi suonare bene blues», «con un’Ibanez puoi suonare bene di tutto, anche blues»).

Non meno gettonate sono le sortite giustificative («con una chitarra così suona bene chiunque» o, per inverso, «col canchero che uso io i pezzi non vengono mai come dovrebbero»), quelle celebrative («con un chitarrista così suona bene ogni chitarra») e le rivelative («cavi, corde, plettro, ampli, chitarra non contano nulla nel suono, è il manico che conta» oppure «cavi, corde, plettro, ampli, chitarra non contano nulla nel suono, il suono è nelle mani»).

Immancabili, poi, le osservazioni sul genere («se sai suonare jazz, sai suonare tutto», «il rock è di budello, il jazz è di cervello», «per suonare il blues ci vuole sentimento prima di tutto, la preparazione quasi non conta»).

Inesauribile la querelle tra ipertecnici e sentimentalisti («tecnica e feeling non vanno mai d’accordo», con le varianti minimizzanti «sì, musicisti mostruosi tecnicamente ma senz’anima», «bravo, ma non mi trasmette nulla», «meglio una nota suonata con feeling che mille da dattilografo», «sì, bravo, ma tutti fraseggi scontati sentiti milioni di volte» e orientate al musicista «meglio un bending di Gilmour che venti scale di Vai»). Nei casi più fortunati, lo schieramento a favore del minimalismo è frutto di un’autentica scelta stilistico-filosofica compiuta dopo un certo percorso evolutivo ma – diciamocelo – assai spesso è una scelta obbligata che cela il concetto “vorrei ma non posso”.

Volendoci spostare dalle esternazioni al versante dei rituali, mi sono riconosciuta pienamente nei racconti accordiani sulle incursioni del chitarrista nei negozi di strumenti musicali, dove si isola in una bolla atemporale e aspaziale, in cui tanto più intenso è il rapporto instaurato con lo strumento provato e tanto più cupo è l’oblio in cui cade la donna che lo accompagna. Il gruppo sociale di cui fa parte sembra sciogliere improvvisamente i propri anelli, rendendo il chitarrista libero di seguire i propri istinti primari (provare la chitarra, per l'appunto): il ruolo (padre, marito, fidanzato), le regole (puntualità), le tradizioni (cenare tutti insieme, l’interazione sociale nel weekend) e persino i valori (la lealtà, l’onestà – principalmente in merito al prezzo della strumentazione) si sgretolano in favore di una bestialità individualista a sei o più corde. Se dalla maledetta bolla infernale, poi, il chitarrista dovesse uscire con un nuovo acquisto, il degrado nel quale potrebbe sprofondare non conosce confini (barba lunga, igiene personale deplorevole, nel nome dell’emarginazione e dell’asocialità più estreme per giorni e giorni): il chitarrista e la sua nuova frequentazione hanno bisogno di intimità, di quel tipo che non consente alla donna di partecipare, neanche da guardona («qui ti annoi, ci vediamo stasera», « tanto hai da fare, no?»). E quando poi riesce a portarsela sul palco, il chitarrista assai spesso cade vittima di altri leggendari luoghi comuni (tipo alzare di svariate tacche il volume dell’ampli rigorosamente dopo il sound check o fare soli di un quarto d’ora, tanto per citarne due che tutti conosciamo).

Insomma, potremmo andare avanti per ore. A prescindere dall’età, dallo status sociale, dall’orientamento sessuale, dall’educazione e quant’altro, qualcosa li accomuna tutti: che esercitino la professione di musicisti o che si dedichino allo strumento da “semplici” strimpellatori, i chitarristi, pur nella loro diversità, condividono dei topòi, dei motivi ricorrenti che non si stancheranno mai di riproporre, perché anche il semplice parlarne è gratificante. Il problema concreto nel relazionarsi con loro (con voi) è che non c’è speranza di scardinare né di comprenderne l’universo chitarrocentrico, tanto meno di inserirsi in esso se non se ne fa parte. Accordo, con il suo popolo ad alto tasso di chitarrismo, permette ai “grandi esclusi” come me di sondare sensibilità, pensieri, dubbi, angosce, deliri degli axemen, ma sempre in qualità di visitatori.

Un po’ come in un safari, ma molto più pericoloso.

Seguici su Twitter

Dello stesso autore
Monna Lisa a casa di Iris
An evening with Mark Knopfler and his band
I Toto in Italia per i 40 anni di carriera
"The Doors: The Band You Love to Hate" su Contatto Radio
Il concerto dei Tears for Fears al Forum di Milano
TeachRock: la buona scuola di Little Steven
Ringo Starr & His All-Starr Band live a Lucca
Chris Cornell: un ricordo su Contatto Radio
Loggati per commentare

Safari!!!!
di invioinvio [user #30752]
commento del 04/05/2014 ore 08:50:23
Degna conclusione! Grande LaPudva! Inutile dire che girerò il link a mia moglie....i miei figli non sanno ancora leggere!!!!! ahaha Buona domenica! PS. Ma carissima LaPudva, tu la sai suonare la chitarra? Ciao Ciao
Rispondi
Re: Safari!!!!
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 09:33:19
Grandissimo: sarei proprio curiosa di sapere se si riconosce nella grande esclusa-safarista del mio racconto!
Buona domenica a te e un bacione.


P.S. Macché, quello della chitarra è un reame nel quale ho preferito non addentrarmi! Eppure è una delle cose che amo di più al mondo... Strana la vita.
Rispondi
Re: Safari!!!!
di invioinvio [user #30752]
commento del 04/05/2014 ore 10:20:47
Sicuramente si riconoscerà!!!! Una confidenza...in questa comunità meglio la tua leggerezza da "nonchitarrista"...che la pesantezza da "gurusotuttoio"! A presto
Rispondi
Re: Safari!!!!
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 11:46:56
Sei troppo gentile... Comunque mi piace l'idea di venire a stemperare un po', ogni tanto!
Grazie per il bellissimo complimento :D
Rispondi
Hai dimenticato dei citare uno ...
di George S.L.A [user #10210]
commento del 04/05/2014 ore 09:11:07
Hai dimenticato dei citare uno dei più frequenti luoghi comuni:" non fanno più le chitarre come una volta"!!!!!! ;-)
Bel pezzo, ogni tanto ci vuole un po' di leggerezza!!!
Ciao....
Rispondi
Re: Hai dimenticato dei citare uno ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 09:26:50
Ahahah! Hai ragioneee! E pensa che me lo hanno scritto su Facebook la settimana scorsa per la milionesima volta...
Ma sì, dai, ogni tanto è bello fare un po' di ironia. Tanto lo sapete che vi amo e senza voi non posso stare! ;P
Ciao
Rispondi
Re: Hai dimenticato dei citare uno ...
di vivodirock81 [user #12550]
commento del 05/05/2014 ore 11:49:5
E ancora di più nello specifico "Queste sono ancora quelle Koreane non le cineserie di adesso"....
Complimentoni gran bell articolo ce ne vogliono cosi....autocritica a questo pazzo pazzo mondo a 6 corde di cui facciamo parte...... da leggere con il sorriso....Grande!!!
Rispondi
Altro che Safari Fede!!!!
di Chiodo utente non più registrato
commento del 04/05/2014 ore 09:14:23
....L'ho descritto nel diario prima cos'e' per me...un vero demone!!!
Un'eterna cavalcata sulle onde legato alla coffa di un'albero!! Vedi....io sono la sintesi vivente delle tipologie di chitarrista che hai splendidamente descritto sopra!!Con la differenza che non sono neanche un chitarrista ( quindi vado oltre...modestamente)!!!:DDDDDDD
Pero' anche tu te le vai a cercare!!!Ti sei trovata il lavoro preciso preciso.....come si farebbe senza di te!! Ciao Federockandrollaaaaaaaaaa!!!:D
Rispondi
Re: Altro che Safari Fede!!!!
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 09:47:22
Eh già, caro Chiodo, l'immagine che dai rende alla perfezione il concetto.
Ed stupendo osservare da fuori la tenacia con la quale gente come te/come voi si dedica al proprio strumento (che si tratti di chitarristi, di collezionisti o di qualsiasi altra categoria il cui tratto distintivo sia l'amore viscerale per la chitarra).
Come dico nel pezzo, davvero la mia vita è costellata da queste strane creature... Leggervi e leggere la chitarra attraverso le vostre parole è davvero meraviglioso!
Un bacione e buona domenica! :D
Rispondi
Re: Altro che Safari Fede!!!!
di Chiodo utente non più registrato
commento del 04/05/2014 ore 11:07:26
Grazie Fede!!!Felice e fiero di contribuire a rendere appassionante il tuo lavoro di documentarista/zoologa...di chitarristi!!!! Eh eh eh eh
Rispondi
Re: Altro che Safari Fede!!!!
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 11:47:46
La "zoologa di chitarristi"... E' GENIALE! Ahah!
Un bacione :D
Rispondi
E quelli del "amore mi ...
di rickyfigoli [user #36535]
commento del 04/05/2014 ore 09:36:06
E quelli del "amore mi serve per forza quest'altra chitarra, poi è presa anche bene, é un INVESTIMENTO" quando tra custodie e chitarre dovresti pensare a cambiar casa.... Alzo la mano!! Mi hai fatto ridere, in questa domenica mattina con 38 di febbre...
Rispondi
Re: E quelli del "amore mi ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 09:53:3
AHAH! Riccardo, ciao!
Proprio così, quando scrivevo della lealtà e dell'onestà pensavo giusto a quelle due o tremila volte che ho sentito cose del tipo "E' esattamente il tipo di chitarra che non riuscivo a trovare", "Così completo il parco chitarre", "Comunque lì c'èscritto quel prezzo ma mi ha detto che lo tirerà giù di parecchio", "Tanto il mese prossimo vendo quell'altra" (mai saputo quale sia quell'altra) ecc.
Siete meravigliosi!
Un bacione e rimettiti presto :D
Rispondi
Re: E quelli del "amore mi ...
di rickyfigoli [user #36535]
commento del 04/05/2014 ore 10:11:51
Però devo dire che sono fortunato, la mia compagna, guardando le rastrelliere ormai piene mi dice "certo che senza una strato sei proprio uno sfigato" e come d'incanto, come se fosse stata detta una parola magica....si è materializzata una Strato Jeff Beck olimpic white.... Questo per dire....se ci scegliete lo sapete a cosa andate incontro, ma se buttate benzina sul fuoco possiamo essere ancora peggio!! Un abbraccio!!!
Rispondi
Sai che ce? La femmina ...
di DarkFender01 utente non più registrato
commento del 04/05/2014 ore 10:08:47
Sai che ce? La femmina puo tradire mentre la chitarra non tradisce mai e poi mai, ecco la differenza che forse non capirai mai o non accetterai mai, una differenza che fa in modo che una chitarra diventi parte integrante della vita di un uomo. Io a 11 anni vidi per la prima volta in una vetrina una Fender Stratocaster, ne fui folgorato. Quando ebbi la fortuna di possederne una capi che era tutto un mondo felice e fantastico per me che amo la Musica, era un punto di arrivo... Ed adesso a distanza di anni ed anni e femmine arrivate ed andate via solo perche Dio sa come sono fatte, e certe sono davvero fatte per rovinare la vita di un uomo, quella Fender Stratocaster anno 1964 è ancora nel mio salotto e mi terra compagnia finche vivo, quanti ricordi, insomma la vita scorre davanti solo a vederla! Ecco la differenza tra una femmina ed una chitarra, nonostante abbia una compagna che mi dica ti amo e che io amo molto sono sempre sul chi va la pronto all'ennesimo tradimento mentre la mia amata Strat sarà li sempre pronta ad essere imbracciata e donarmi il meglio di se ogni giorno che passa...
Rispondi
Re: Sai che ce? La femmina ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 11:51:40
Ciao Dark, dici delle cose che trasudano sofferenza e non posso che darti ragione.
E' il bello e il brutto degli esseri umani, essere senzienti. Per contro, non sai quanti uomini abbiano portato via a noi donne le chitarre!
Per quel che mi riguarda, ménage à trois che si crea in casa di un chitarrista è una delle cose più belle che mi sia capitato di vivere, ma io sono una musicomane. So che altre donne possono vivere la situazione molto meno bene di me...
Una cosa è certa: il sacro legame tra un chitarrista e la sua chitarra è qualcosa che nessun essere sano di mente dovrebbe sentirsi in diritto di poter spezzare. ;)
Rispondi
Re: Sai che ce? La femmina ...
di DarkFender01 utente non più registrato
commento del 04/05/2014 ore 12:19:41
Non preoccuparti amica mia sono ormai vaccinato, si soffre una volta per un tradimento e poi alla seconda bordata sai come reagisci? Dici tra a te e te sti cazzi se sto male gliela do vinta, me ne frego e vado oltre... Ma questo vale anche per voi Donne ferite, è ovvio... Nella musica ci si puo rifugiare per ritrovare se stessi, pace, forza per ricominciare. Non parlo da ferito ma parlo per pura esperienza. Alla veneranda età di 43 anni ti dico solamente che so capire il significato umano della presenza di una donna accanto a me ma so anche capire il significato simbolico di una passione che diventa ragione di vita se la senti parte di te... Diamo per cui una personalita alla chitarra, la sentiamo nostra, parte di noi, in realta essa riflette solo il nostro stato d'animo e quindi diviene valvola di sfogo... Ma qui entriamo in un campo vastissimo della mente umana... Amica mia teniamoci strette allora le cose che ci fanno stare bene, che esse siano l'affetto di una persona cara o la presenza di un pezzetto di legno al quale rivolgiamo le nostre cure ed affetto...
C'est la Vie...........
Rispondi
Re: Sai che ce? La femmina ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 12:56:4
Che post meraviglioso... Concordo su tutta la linea. Ed è importantissimo non rinunciare alle proprie passioni - frase che suonerà trita e ritrita e che sicuramente è inflazionata, ma che dovrebbe essere un mantra per tutti, perché sono le passioni a tenerci davvero in vita. Ogni cosa che faccia risuonare in noi delle corde che ci rammentino che siamo esseri umani con dei sentimenti dovrebbe essere tenuta nella massima considerazione da noi e da chi ci ama, perché è un nutrimento emotivo senza il quale finiremmo per inaridirci. E se nell'interazione con un pezzetto di legno troviamo quel tipo di flusso di energie positive, ben venga: potremo dirci fortunati ad averlo con noi.
Ti abbraccio! :D
Rispondi
Re: Sai che ce? La femmina ...
di DarkFender01 utente non più registrato
commento del 04/05/2014 ore 13:01:40
Ti abbraccio :D
Rispondi
Re: Sai che ce? La femmina ...
di gfcampus [user #36852]
commento del 06/05/2014 ore 13:19:17
Ciao! Bellissima risposta ad un uomo che ha sofferto.....non riesco a credere che gli uomini ti abbiano "lasciata andar via"...io ti avrei tenuta a tutti i costi! mi sei piaciuta, hai la sensibilità di capire senza ribadire quel che provi o ciò in cui credi, ti sei messa al suo posto e hai cercato di comprendere, a parole dure hai risposto con dolcezza.....ma non sarai una chitarra anche te????
Rispondi
Re: Sai che ce? La femmina ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 04/05/2014 ore 13:02:39
la chitarra non ti tradisce, perche' non puo' nemmeno amarti .. :-)
Rispondi
Re: Sai che ce? La femmina ...
di zaloral [user #31722]
commento del 04/05/2014 ore 13:55:48
Giustissimo Yaso!
Io amo alla follia la chitarra e tutto il mondo che la circonda e sono "vittima" anch'io della gas annessa e di tutti i cliché sopracitati (incluso il "suonare fino a sanguinare" ecc...).
Però i rapporti umani, per quanto rischiosi, sono l'essenza della vita.
Se dovessi scegliere chi portarmi nella fatidica isola deserta e dovessi scegliere chi portare tra la mia fida chitarra o mia moglie, sceglierei la moglie!!! Anche se magari rischio che mi metta le corna con un indigeno di passaggio...;-)
La mia vita è stata contrassegnata dalla forte presenza di donne: mia madre, mia sorella, le mie nonne, le mie innumerevoli amiche, i miei amori e ultima ma non ultima la più importante di tutte mia moglie.
Da alcune di queste ho ricevuto dei "tradimenti" di vario genere, anche parecchio profondi e dolorosi che hanno segnato la mia esistenza, però a 40 anni posso dire di non averne mai abbastanza.
Le caratteristiche femminili, fisiche e caratteriali, così diverse da quelle maschili, anche quelle che sono causa di scontro tra i sessi, sono per me una droga e uno dei stimoli più grandi nella formazione sempre in evoluzione della mia persona.
Onestamente se passassi davanti ad una vetrina come quella rappresentata dalla foto dell'articolo, e potessi portarmi via quello che volessi, lascerei li le chitarre e porterei via la bionda...
Rispondi
Re: Sai che ce? La femmina ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 11:19:59
La cosa mi fa piacere, perché, come dici tu, non si può prescindere dal contatto umano.
Diffidare sempre, però, dalla donna che PRETENDE che l'uomo rinunci alla passione per la chitarra: quella è una forma di egoismo che non capisco e non condivido, perché priverebbe la persona amata di una gioia della vita. Sono per la convivenza armonica e, quella, la si ottiene col dialogo, con il rispetto degli spazi altrui e col buon senso. Del quale voi in effetti spesso siete sprovvisti! Ahah (scherzo).
Il succo è: veniamoci incontro!


P.S. "Onestamente se passassi davanti ad una vetrina come quella rappresentata dalla foto dell'articolo, e potessi portarmi via quello che volessi, lascerei li le chitarre e porterei via la bionda..." La bionda ringrazia! :D :D :D
Rispondi
Re: Sai che ce? La femmina ...
di zaloral [user #31722]
commento del 09/05/2014 ore 19:28:57
Figurati! Sarebbe da pazzi scegliere le chitarre...;-)
Ad ogni modo io diffido non solo dalle donne, ma da CHIUNQUE si vuole insinuare nei miei gusti, abitudini e passioni anche solo per giudicarli.
Rinunciare poi è un termine che nel mio vocabolario non è mai esistito.
Purtroppo c'è chi cede, ma li si tratta di poca passione, debolezza di carattere e spesso di dipendenza emotiva dal fuhrer di turno (prima potevano essere la madre o il padre, poi il fidanzato/a).
Mia moglie, che è una cantante, ha avuto un bosco di pretendenti che prima erano attratti dalla sua passione, poi ne diventavano gelosi e cercavano di farla desistere.
Come vedi anche i maschi non scherzano in fatto di egoismo.
Rispondi
Re: Sai che ce? La femmina ...
di spaccamaroni [user #7280]
commento del 24/07/2014 ore 00:41:27
Brava Pudva. Chi pretende che il proprio amato o amata rinunci ad una passione così grande è egoista perché priva il compagno/a di una grossa parte di sè.
Aggiungerei anche che oltre che egoista è anche poco furbo/a: privando le persone che amiamo di una parte così importante per loro, perdiamo anche la fiamma che vediamo in loro e che ci tiene uniti, e che porta gioia nella coppia, non solo sul palco.
Rispondi
Re: Sai che ce? La femmina ...
di smilzo [user #428]
commento del 05/05/2014 ore 10:03:38
*** la chitarra non ti tradisce, perche' non puo' nemmeno amarti .. :-) ***

ATEO!!! Il dio della chitarra ti punirà con i suoi insostenibili bending!

;)
Rispondi
Bravaaaaa!
di Rothko61 [user #32606]
commento del 04/05/2014 ore 10:22:07
Articolo intelligente e scritto benissimo. L'ho appena girato a mia moglie, che forse adesso mi darà le attenuanti generiche... ;-)
Rispondi
Re: Bravaaaaa!
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 11:53:07
Grazie mille per il complimento e grazie per aver letto!
Sono sicura che tua moglie ti ami ANCHE perché sei chitarrista: essere appassionati, quale che sia l'oggetto della nostra passione, rende speciali.
:D

Rispondi
Comunque...
di alberto biraghi [user #3]
commento del 04/05/2014 ore 11:01:2
..."il chitarrista cucca".
Rispondi
Re: Comunque...
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 11:53:35
Alla grande!
Rispondi
Re: Comunque...
di mrc.mgg [user #198]
commento del 04/05/2014 ore 21:14:32
Il chitarrista da palco cucca, quello da spiaggia mai :-)
Rispondi
Re: Comunque...
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 11:27:11
Sì, mi trovo pienamente d'accordo. Perché il palco non è da tutti, va conquistato.
La spiaggia spesso è libera in tutti i sensi! ;P
Rispondi
Mi tocca dissentire
di Claes [user #29011]
commento del 04/05/2014 ore 11:05:15
Questo in difesa degli Accordiani pur essendo d'accordo che vi sono di certo luoghi comuni tra chitarristi persino su Marte! Penso che l'essenza di Accordo è proprio il poter discutere e contribuire opinioni su questa o quest'altra chitarra.

Mi piacerebbe però che vi fosse più attenzione su chitarristi al femminile - chitarriste :) Molte non se la sentono di competere coi maschi. Cara LaPudva, te la sentiresti di scrivere un articolo al femminile?
Rispondi
Re: Mi tocca dissentire
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 11:55:23
Certo, sono d'accordissimo su Accordo (scus. il gioc. di parol.)


Assolutamente sì. Pensa che sto proprio preparando un articolo su una musicista che AMO alla follia!
Rispondi
Re: Mi tocca dissentire
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 04/05/2014 ore 23:11:14
Per caso è Sheryl Crow? a me piace molto.
Per me è l'unica donna rock.
Non per niente ha cantatonei concerti con i Rolling Stones e Eric Clapton.
Rispondi
Re: Mi tocca dissentire
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 11:22:22
No, non è lei (anche se mi piacerebbe moltissimo realizzare un argomento su Sheryl, che amo molto anche io), mi dispiace, Pearly! Ma spero (e sono abbastanza convinta) che sia un articolo che potrebbe interessarti comunque. Poi mi dirai!
Rispondi
Bellissima questa: = ..... ...
di MM [user #34535]
commento del 04/05/2014 ore 11:10:07
Bellissima questa:

= ..... dove si isola in una bolla atemporale e aspaziale, in cui tanto più intenso è il rapporto instaurato con lo strumento provato e tanto più cupo è l’oblio in cui cade la donna che lo accompagna..... =
ahahah, povere amiche,, fidanzate, compagne, mogli.
Credo che non convenga ad una donna accompagnare l'uomo/chitarrista nel negozio di strumenti.

Comunque, secondo me, il chitarrista cucca.... se è bello, altrimenti, nisba.
Vero donne? siate sincere :-;
Rispondi
Re: Bellissima questa: = ..... ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 11:57:15
Non sai quante volte ho vissuto quell'esperienza! Ahahah!


Ma non è mica vero, sai? Il chitarrista cucca in generale, tanto più se è bravo...
Ci sono dei chitarristi cessuosi (si fa per ridere) che fanno letteralmente strage di cuori.
Rispondi
Re: Bellissima questa: = ..... ...
di invioinvio [user #30752]
commento del 04/05/2014 ore 19:31:57
....mia moglie si è innamorata perchè suonavo la chitarra (diciamocelo "che bello! questa me la sposo!!! E' perfetta per me")...ora non è più cosi daccordo col fatto che io la suoni....mahhhh!!! Però resta perfetta lo stesso (mia moglie)!!!!
Rispondi
Re: Bellissima questa: = ..... ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 11:24:15
Ma sei grande... Che cosa stupenda che hai detto. Mi fa commuovere leggere messaggi così!
Faglielo leggere, che sono cose che fanno bene al cuore! :D
Rispondi
Re: Bellissima questa: = ..... ...
di invioinvio [user #30752]
commento del 11/05/2014 ore 10:40:37
...ciao LaPudva! Tu ti commuovi...lei no...qualcosa non torna ;) !!! Buona domenica!!!
Rispondi
Mamma mia!
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 04/05/2014 ore 11:10:45
Spietatamente veritiera.
Ci hai messo a nudo come poche volte accade.
Rispondi
Re: Mamma mia!
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 11:57:47
Siete meravigliosi, c'è poco da fare! :D
Rispondi
ahhaah bellissimo!
di edgar587 [user #15315]
commento del 04/05/2014 ore 11:13:40
articolo realistico e divertente! :D
Rispondi
Re: ahhaah bellissimo!
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 11:58:09
Grazie Edgar! :D
Rispondi
un articolo per pensare
di jackvance [user #34268]
commento del 04/05/2014 ore 11:52:0
Di topoi se ne trova ovunque e giustamente anche il chitarrista può e forse deve ironicamente esser catalogato. Tutte osservazioni intelligenti quindi e divertenti ma che si prestano al pensare.
Personalmente da bravo feticista della sei corde non disdegno un simposio sulle calzature femminili hahhahhahah..cmq il tratto comune alle osservazioni mi sembra che il chitarrista s'isola dall'universo femminile e in questo isolarsi viene fuori quello che è in quel momento: dimentico dell'altro/-i, di se stesso e della pulizia, il doversi giustificare per acquisti ( anche con se stesso),et etc.Non credo che sia esatto parlare iinvece di "scardinare" quell'universo maschile: in definitiva ad un uomo a 6 corde o meno non interessa parlare con lei di pick up ,radius e via dicendo..in profondità interessa che lei apprezzi una passione che mostra una vitalità che può e dovrebbe assumere mille forme perchè poi se non c'è un altro /-a che fa da feedback tutto diventa sterile e difficile..e spesso una donna ( o un lui perchè no?) è la benzina per un chitarrista: nella sua forma più semplice è la musa a cui dimostrare ,nella sua forma più adulta è fonte di evocazioni melodiche. Perchè poi la stessa cosa detta una persona "qualunque" e pronunciata da una a cui si tiene ha un peso diverso proprio come lo stesso lick nelle mani di uno qualunque ci può far dire al massimo " bravo" e nelle mani di un altro ci fa sentire qualcosa. Spesso non si può scardinare qualcosa che non è nemmeno ancora ben definito. E tanto per chiudere il mio intervento con un sorriso: a me se lei calza una Louboutin tacco 12 fa piacere: se le indossa perchè le piace, per ottenere un effetto o una somiglianza con l'attrice modella del momento poco importa, nella mia ignoranza mi accontento :)
Se lui imbraccia la 6 corde e bravo o meno ha due soli al posto degli occhi tanto dovrebbe esser sufficiente: è la scintilla che importa non la vivisezione scientifica di quella.
Rispondi
Re: un articolo per pensare
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 12:44:5
"Personalmente da bravo feticista della sei corde non disdegno un simposio sulle calzature femminili" --- Ahah! Strepitoso! Occhio, però, a non andarci con una donna, o potrebbe trasformarsi in un incubo!

Sì, è quello che ho riscontrato. Non è sempre vero, naturalmente, che il chitarrista si ritiri nella sua "bolla", però è indiscutibile che spessissimo la donna - laddove non sia musicista o musicomane - venga lasciata indietro, e per questo motivo a volte vive - erroneamente - la presenza della chitarra in termini di antagonismo, perché le "toglie" qualcosa (a differenza della Louboutin che fa felici entrambi)!
Sarebbe asupicabile la bellissima "integrazione" di cui parli tu, caro Jack, ovvero una convivenza pacifica e addirittura fruttuosa. Ma, soprattutto, si torna alla riflessione principale, che poi è quella che sta a monte del mio articoletto scherzoso: una passione che ci rende felici vale la pena di esser vissuta e chi ci sta accanto dovrebbe imparare a conviverci. Per farlo, la si deve osservare e capire, prima di tutto.
Ho la grande fortuna di amare smisuratamente la musica e le chitarre, anche se non sono una musicista. Comprendo lo sgomento di alcune donne che rabbrividiscono alla vista di un negozio di strumenti, ma sono certa che con un po' di sforzo da ambo le parti il "terzo incomodo" potrebbe diventare una presenza gradevolissima per tutti! :D
Rispondi
Re: un articolo per pensare
di jackvance [user #34268]
commento del 04/05/2014 ore 13:15:44
eheheh..il bello è proprio andarci con una donna al simposio :)..altro che incubo ahahahhhahha
Il punto è che non c'è antagonismo : dubito che ad una donna adulta piaccia un ometto che vive spazio e tempo in sua funzione.Anzi: spazi propri rendono interessanti. E conviverci non è verbo che mi piaccia molto: ha una sfumatura di sopravvivenza e accontentarsi e non credo che sia questo che vogliamo.
Non è detto poi che la louboutin faccia felici entrambi: magari a lui picciono le ballerine oppure tutto preso dalla sua 6 corde non le regala soddisfazione ( e pensare che lei magari le indossa per strappargli un complimento ) ;)
Il messaggio è che donna e uomo a 6 corde devono mirare alto come in ogni duo che si rispetti non sono i mezzi che fanno la differenza ma la volontà e l 'intenzione ( parafrasando noto accordiano).
Rispondi
Re: un articolo per pensare
di smilzo [user #428]
commento del 05/05/2014 ore 10:17:4
I rapporti tra uomo e donna sono come un delay: a volte c'è troppo ritardo, poco feedback, ed il mix controlla il wet.

Meglio uno slapback con tanto wet per migliorare i rapporti, dunque? :D
Rispondi
Re: un articolo per pensare
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 11:25:20
Ahahah! Smilzo... Ma sei AGGHIACCIANTE! :D :D :D :D :D
Rispondi
Re: un articolo per pensare
di smilzo [user #428]
commento del 09/05/2014 ore 13:50:44
Ebbene sì lo ammetto... è una battuta che arriva... in ritardo. ;)

Rispondi
...a proposito di oblio
di GzLuke [user #35416]
commento del 04/05/2014 ore 11:58:15
Davvero universale (chitarristicamente) questo articolo ;)
Non avete mai assistito ad una "conversazione" tra moglie e marito mentre lui è impegnato a strapazzare il suo strumento?
Poverino, lui percepisce la voce di lei, incrocia anche il suo sguardo, ma non è proprio in grado di interpretare quei suoni e rimane sospeso tra due mondi senza reagire, a meno che lei non lo risvegli con un sostenuto: "Ma, mi stai ascoltando!!?"
Solitamente segue uno sprezzante: "Sì, certo. Dicevi?" ;)
Rispondi
Re: ...a proposito di oblio
di rickyfigoli [user #36535]
commento del 04/05/2014 ore 12:08:35
Beh può seguire anche un "UUAAAAOUUUOOOUUUOOOO" di leva, che sta a significare "amore la tua voce non mi sta sfiorando le sinapsi...."
Rispondi
Re: ...a proposito di oblio
di Claes [user #29011]
commento del 04/05/2014 ore 12:31:20
Sono dunque fortunato! Mia moglie è una fan ma per il dal vivo mi impone vestiario e colore di chitarra. Sposarsi: preferibilmente con una ragazza che già è interessata alla musica e/o con tendenze artistiche.
Rispondi
Re: ...a proposito di oblio
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 12:47:16
AHAHAH! Troppo vero...
Meravigliosa, diciamolo, anche la donna che per contro approfitta del momento chitarristico per strappare dei "sì" che in momenti di lucidità non otterrebbe mai.
Rispondi
m'è passata la voglia di ...
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 04/05/2014 ore 12:00:30
m'è passata la voglia di suonare! :D
Rispondi
Re: m'è passata la voglia di ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 12:52:10
Ma nooo! Combatti le donne... IMBRACCIA UNA CHITARRA!

(E se lo dico io...) :P
Rispondi
Articolo leggero e decisamente veritiero... ...
di davo [user #31664]
commento del 04/05/2014 ore 12:01:30
Articolo leggero e decisamente veritiero...
Le manie dei chitarristi sono enciclopediche ma molto spesso anche istruttive, sia in positivo che negativo.
L'unico vero problema è che, anche qui su Accordo, la musica rischia di passare in secondo piano, sommersa dalle fisime e dai piccoli particolari...
Rispondi
Re: Articolo leggero e decisamente veritiero... ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 12:51:15
Sì, anche questo è vero. Credo che in parte sia dovuto al fatto che, mentre la musica in sé trova spazio ovunque, i musicisti cerchino maniacalmente un posto dove poter sfogare proprio quell'attenzione al piccolo dettaglio che li tortura...
Rispondi
Devo dire di essermi riconosciuto ...
di gipson [user #32466]
commento del 04/05/2014 ore 12:27:47
Devo dire di essermi riconosciuto in più di un luogo comune..già brutta razza!!


Ps. Gran bel pezzo!!
Rispondi
Re: Devo dire di essermi riconosciuto ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 12:47:58
Siete dei miti... Più vi osservo e più vi amo. :D

P.S. Grazie, un salutone!
Rispondi
Da premio Pulitzer !!!
di sundayplayer [user #13160]
commento del 04/05/2014 ore 12:32:0
(...sto fresando un body nel salotto di casa, mia moglie vuole uccidermi.....)

ciao
Rispondi
Re: Da premio Pulitzer !!!
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 12:49:10
"C'è da aggiustare la lavatrice e lui sta dietro alla chitarra" et similia (altro grande classico)

In salotto comunque è da eroi! :D
Rispondi
Bellissimo! l'ho letto d'un fiato ...
di DarkFlame [user #22229]
commento del 04/05/2014 ore 13:17:24
Bellissimo! l'ho letto d'un fiato col sorriso sulle labbra, e una punta di amarezza, visto che l'acquisto di una strato è stato la causa scatenante di un litigio con la mia ex.. motivo per cui adesso è "ex". Ora son single ma quella strat è ancora qui con me, ed è la mia preferita in assoluto!! :)
Rispondi
Re: Bellissimo! l'ho letto d'un fiato ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 04/05/2014 ore 15:22:26
Nooo! Questa è una storia d'amore VERO (per la Strato, s'intende)!
Queste sono le vicende che mi fanno emozionare... Quando uno strumento diventa qualcosa di molto, molto più prezioso di un semplice suppellettile sì che si può parlare di dedizione allo strumento.
Be', Dark, mi dispiace davvero tanto che la tua storia sia finita anche per colpa di una chitarra, ma il tuo commento è stupendo. Massimo rispetto!
Rispondi
Re: Bellissimo! l'ho letto d'un fiato ...
di Claes [user #29011]
commento del 04/05/2014 ore 16:13:00
"Ex", parecchie!: un problema è l'essere sempre in giro e non aver tempo per badare a una morosa. Si è in una band - vi è molto da disdire e poco tempo per la famiglia, ecc. - solo groupies capiranno ma andranno prestissimo avanti con qualcun'altro. Una Strato sarà più fedele.
Rispondi
Oltre ai luoghi comuni ...
di angeletto [user #21395]
commento del 04/05/2014 ore 13:21:34
Oltre ai luoghi comuni però c'è anche la dura realtà, tipo quando stai suonando in pace e tua moglie ti grida "abbassi per favore?!?!" :D Oppure quando ti dice "oh, basta con le chitarre che ne hai già troppe!" :D Il chitarrista si sa, è abituato a soffrire :)
Ciao
Angelo
Rispondi
Complimenti un grande articolo. Il ...
di Toby [user #27677]
commento del 04/05/2014 ore 13:22:40
Complimenti un grande articolo.
Il chitarrista è una razza a se, sempre in competizione ed il nome marchio sulla paletta, come dici tu, lo lega ad una tribù.
Bella foto!
Ciao.
Rispondi
Innanzitutto un sincero complimento per ...
di paolo962 [user #26262]
commento del 04/05/2014 ore 14:26:10
Innanzitutto un sincero complimento per il tuo scritto....
Con il rischio di andare forse un po' fuori tema e senza volere sminuire le tue giuste osservazioni (che non potevano arrivare da persona diversa da una donna profondamente innamorata della musica e dei musicisti, meglio se chitarristi) penso che sia un po' una caratteristica tipica di questa strana forma di vita che è il genere umano nel suo complesso.
Se ci pensiamo bene abbiamo come caratteristica specifica quella di rispecchiare in pieno quelli che (noi stessi) definiamo "luoghi comuni".
Chiunque intraprenda un determinato percorso finisce - spesso - per aderire pienamente ad una serie di caratteristiche che identificano quel determinato percorso.
Così la show-girl cosiddetta "velina" deve essere sciocchina e "cacciatrice" di calciatori, il chitarrista tutto quello da te magistralmente descritto, il politico un ladro egocentrico ed arrivista...
Ci sono (o ci sono stati) i rappers, i mods, gli emo, i dark, i figli dei fiori, i punks, ecc....
Chiunque cerchi di svincolarsi dai clichè universalmente riconosciuti viene spesso etichettato come "strano", "diverso", "pazzo" (qualcuno lo ha anche cantato: ....lui chiama i suoi gendarmi e ti dichiara pazzo!).
Per tornare alle tue considerazioni: come darti torto?
Hai lucidamente fotografato la realtà. Premesso che (ovviamente) le caratteristiche di uno strumento (forma, materiali) ne influenzano e ne caratterizzano la voce, insieme (ri-ovviamente) alle capacità dello strumentista, nonché ad altre variabili quali effetti, amplificazioni ed ambiente, siamo troppo spesso preda dei "luoghi comuni" (il logo sulla paletta, il luogo di produzione, la data di costruzione e potrei continuare all'infinito).
Se il nostro guitar-hero utilizza un determinato marchio dobbiamo "per forza" averlo anche noi senza pensare che ci sarà pure un motivo se siamo dei semplici impiegati (o chissà che altro) e non - appunto - un guitar-hero!..
Sia chiaro: la mia non è una critica (anche se lo fosse non ci sarebbe comunque niente di male), ma una semplice osservazione.
Non sono certo io ad uscire da questo luogo comune, anzi!....
Certo non farebbe male riguardarsi più spesso filmati come quello (postato già più volte tra queste pagine) di quella comunità che costruisce strumenti musicali partendo da materiali recuperati tra i rifiuti....
Perché se ci fermassimo un po' di più a riflettere sarebbe opportuno che ogni musicista amatoriale (diverso è, naturalmente, il discorso per i professionisti) tornasse a ricercare di più l'essenza del fare musica che è (secondo me) il cercare di esprimere le emozioni - da solo o in compagnia di altri musicisti - utilizzando un "linguaggio" alternativo alla sola parola.
Questa è una cosa che si può tranquillamente fare sia con strumenti costruiti con materiali di scarto, sia con costosi custom shop....
Rock'n'Roll!
Rispondi
Ahahah...bell'articolo, ma aggiungerei, come alcuni ...
di Zososam [user #29992]
commento del 04/05/2014 ore 14:39:05
Ahahah...bell'articolo, ma aggiungerei, come alcuni commenti hanno fatto, qualcosa di personale, magari da inserire in una sorta di poema epico-musicale sull'ottusità di una razza di esseri umani chiamata "chitarristi", ormai estinta per l'insorgere di una protesta femminista:

A: tesoro, non per essere rompi balls (lo era ;)), ma non puoi passare tutto il tuo tempo su i Pink Floyd...dovresti dedicarti ad altro, capisci cosa intendo no?
B: ah vero...infatti pensavo di fare altro domani...
A: del tipo?
B: mmm, non so, forse qualcosa di Lou Reed!!!
A: ma no, non capisci, altro, dedicarti a qualcosa che stai trascurando un po' troppo, insomma non puoi cercare a lungo per poi lasciare tutto in disparte...
B: ah vero, si hai ragione...devo vedere bene come sistemare la pedaliera, tutti quei pedali così sono inutilizzabili, grazie mille!
A: Sam!! Sei un idiota...

non l'ho più rivista...


(e purtroppo è vera ahahahahaha)
Rispondi
Bell'articolo!!! Intutile nascondersi.. ma si ...
di Claudio80 [user #27043]
commento del 04/05/2014 ore 15:24:54
Bell'articolo!!!
Intutile nascondersi.. ma si sa i chitarristi sono una razza!!ci sono dentro anche io! e negli anni ho cercto di darmi un "contegno".
Non sta a me dirvi se ho ottenuto dei risultati tangibili, voi che dite??
In effetti dovrebbero eriggere un monumento a quelle povere ragazze fortunate/sfortunate che hanno a che fare con il chitarrista, e qui su accordo faccio pubblicamente le mie più sentite scuse a tutte le donne del mondo compresa la mia compagna, per le tante volte, forse troppe che ho rotto le palle sia con i volumi alti, sia con la mitica scusa del "non mi sento", sia per i trip lisergici di discorsi antropomorfochitarristici e chi più ne ha più ne metta!!!
Perdono vi amo tutte!!!
Pace, musica, feeling e....tanta chitarra!!!
Un saluto!!!
Rispondi
Sparare ai pesci in un barile
di valdoparsi [user #35787]
commento del 04/05/2014 ore 16:17:55
La verità vera è che alle donne piacciono i chitarristi, gli artisti i velisti, gli scrittori, i filatelici (ahahah...) finchè non ne acchiappano uno. Poi la chitarra, la barca, il francobollo (ahaha...) diventano un concorrente da azzerare.
Vediamo chi ha le palle...
Rispondi
Ce ne sono tantissimi in ...
di poseidon [user #30697]
commento del 04/05/2014 ore 16:34:0
Ce ne sono tantissimi in effetti. Tipo...

-Che la Les Paul non va bene per il funky

vai al link

-Che i single coil non vanno bene per fare hard rock/metal

vai al link

-Che per suonare blues è meglio avere chitarre col ponte fisso

vai al link

-Che le Ibanez non hanno anima

vai al link

-Che Eric Clapton è quello con la Stratocaster

vai al link

-Che se vuoi suonare "seriamente" devi come minimo portarti dietro 200 pedalini. Insomma fermarsi a chitarra + ampli è robetta per principianti

vai al link

-Che per suonare un assolo dei Pink Floyd devi PER FORZA avere una fender stratocaster, oltre ovviamente ai soliti settemilacinquecentotrentaquattro pedalini

vai al link

-Che suonare la chitarra ritmica sia più facile

vai al link

-Che il tapping è stato inventato da Van Halen o da Steve Hackett

vai al link

and many more...
Rispondi
Re: Ce ne sono tantissimi in ...
di waterdog [user #12638]
commento del 05/05/2014 ore 08:18:23
Aggiungerei: che se vuoi avere un suono "jazz" devi suonare per forza un'archtop con gli humbucker.

vai al link
Rispondi
Re: Ce ne sono tantissimi in ...
di helloween [user #27122]
commento del 05/05/2014 ore 11:28:01
Eeehhh ma l'Ibanez di Andy Timmons è un altro discorso! E' appunto di Andy Timmons!!! Ahahah :) LA chitarra senza carattere è una delle più grosse stupidaggini che abbia mai letto, insieme a quella con le chitarre che hanno carattere! Che cacchio vuol dire che una chitarra ha un'anima ed un'altra invece non ce l'ha? Me lo sono sempre chiesto! :-D Per favore aiutami a capire! Io uso per il blues ibanez, gibson, epiphone e squier e mi esce tutto allo stesso modo...comincio a pensare che sia io senza anima :'(
Rispondi
di Deadwing utente non più registrato
commento del 04/05/2014 ore 17:05:1
Nei casi più fortunati, lo schieramento a favore del minimalismo è frutto di un’autentica scelta stilistico-filosofica compiuta dopo un certo percorso evolutivo ma – diciamocelo – assai spesso è una scelta obbligata che cela il concetto “vorrei ma non posso”.


STANDING OVATION
Rispondi
Ciao LaPudva/Federica, grazie per aver ...
di Tubes [user #15838]
commento del 04/05/2014 ore 17:08:23
Ciao LaPudva/Federica,
grazie per aver speso il tuo tempo e le tue energie per raccontare delle nostre manie in una maniera così garbata, ironica e affettuosa ! in un momento e in un tempo in cui noi uomini facciamo di tutto per farci odiare, e seriamente, dalla nostra fantastica metà del cielo trovare ancora qualcuna che abbia voglia di scherzare con noi è un dono da accogliere con gioia . Che altro dire ? Sono d'accordo su tutto, infatti sono qua di domenica ad allestire/disallestire la mia centesima pedaliera mentre di là le altre mie due donne, moglie e figlia di (quasi ) 12 anni ahimè per nulla interessata alle 6 corde, mi chiedono quando la smetterò di tenere in disordine la mia stanzetta trapanando e saldando fili . Giammai ! A presto, ti abbraccio forte !

p.s. più sopra c'è chi dice che, tra le due chitarre della foto e la ragazza che sta in mezzo non esiterebbe a scappare con la ragazza . Come dargli torto ? Ma,secondo me, la ragazza in foto sei tu !! Che galantuomini questi accordiani ....
Rispondi
Re: Ciao LaPudva/Federica, grazie per aver ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 11:13:1
Grazie, sei davvero carino a dire così. Noi donne, per contro, abbiamo le nostre manie ed è buffissimo quando i due mondi entrano in collisione!
Mi raccomando: NON smettere di tenere in disordine la tua stanzetta, o le tue donne non avranno più appigli per estorcerti quello che desiderano! ;P


P.S. Sono io, sono io. E grazie per quel "ragazza"! Ahah
Rispondi
Ottima analisi scientifica di questa ...
di MiRock [user #14375]
commento del 04/05/2014 ore 19:00:37
Ottima analisi scientifica di questa strana specie! :-D
Rispondi
Re: Ottima analisi scientifica di questa ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 11:16:06
Grazie di cuore, caro MiRock!
Siete una specie interessante. Nonostante la tecnologia evolva, voi, da un punto di vista etologico, rifiutate di evolvere nei vostri comportamenti e per questo mi piacete tanto!
Un bacione :D
Rispondi
Grande articolo,ogni chitarrista si è ...
di sidale [user #29948]
commento del 04/05/2014 ore 20:29:21
Grande articolo,ogni chitarrista si è trovato descritto in tutte le sue manie,è tutto dannatamente vero ma chi ci ama riesce(quasi sempre) a sopportarlo(vedi mia moglie)poi quando mia figlia di 2 anni mi vede strimpellare la strato in acustica (per non disturbare)e mi dice "papi accendila"io mi sento il più grande guitar hero della terra!
Rispondi
Lo sapevo!
di ciun [user #15167]
commento del 04/05/2014 ore 21:09:02
Tutte le cose che gli uomini chitarristi non hanno avuto il coraggio di dir mai le ha dette in una volta una donna!
Però mi sa che non sono tante come te a inquadrare la cosa con tutta questa concretezza. Mia moglie mi ha conosciuto che suonavo, mi ha seguito per anni per i pub e le piazze, oggi rimane a casa con i bimbi ma mi chiede con interesse come è andata. Sa che qualsiasi cosa che possa impedirmi di suonare mi renderebbe infinitamente triste.
Eppure quando sono con il tablet in mano e sbirciando vede qualche immagine che ritrae una chitarra o giù di lì, mi rimprovera : ma stai sempre su questa pagina "chitarre di merda?"(che per la cronaca è una simpatica pagina di FB che pure frequento, ma meno di Accordo).
Rispondi
Troppo forte Fede !! ...
di janblazer [user #26680]
commento del 04/05/2014 ore 21:24:02
Troppo forte Fede !!
Te ne racconto una freschissima..
Questo week end avevo ospite un amico con la sua dolce metà, a cui ho fatto visitare Torino e dintorni e ieri sera è successo che...
Cosa..?
Lui suonava la chitarra acustica anni e anni fa, mai toccato una chitarra elettrica, e appunto, ieri sera verso mezzanotte, mentre chiacchieravamo del più e del meno, con nonchalance, ho collegato una Stratocaster alla pedaliera e all'ampli..
Vuoi provarla ? E' stata la mia innocente e sibillina domanda..
Se l'è messa a tracolla e.. mon dieu.. si è messo a suonare "Rimmel " di De Gregori, ricordi di gioventù..
Io ho storto un po' il naso, e con il piedino furbetto e bastardo, gli ho tolto il canale clean, inserito un distorto MS9000 e fatto vedere un giro semplice di power-chords..
Poi ho attaccato una Telecaster a un altro ampli e abbiamo suonato assieme un'oretta, ed è stato amore a prima vista tra lui e la Fender..
Credo che sua moglie adesso mi odierà a vita...
;-)))
Ciao !!
gian


Rispondi
Re: Troppo forte Fede !! ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 05/05/2014 ore 22:20:21
Ciao Jan!
Ahahah, ma è una cosa MERAVIGLIOSA...
Mi dispiace per la moglie (che probabilmente ancora non si rende di conto di cosa potrebbe attenderla!), ma queste epifanie inaspettate sono davvero emozionanti.
Mi auguro che tu abbia battezzato un nuovo chitarrista elettrico ieri sera!
Sei un GRANDE :D
Rispondi
Non posso che accodarmi ai ...
di zef65 [user #18431]
commento del 04/05/2014 ore 23:13:06
Non posso che accodarmi ai complimenti al tuo articolo, scritto con garbo, giusta ironia e sicuro affetto di autentico veterinario per la specie :)
Secondo me , però, è un concetto più generale (quello della passione e dell'adesione messianica a un clan) probabilmente del mondo maschile: c'è chi sa tutto di fuorigioco, palloni etc; chi di mountain bike, cambi, selle e telai; chi di macchine fotografiche, ottiche, treppiedi e sensori; ci sono pure gli appassionati di armi che discutono sui loro forum di amenità tipo calibri e potere d'arresto ...
Credo sia proprio il bisogno (forse più maschile) di essere parte di un determinato mondo e di ritagliarcisi uno spazio in cui poter "dire qualcosa".
Abbiamo un disperato bisogno di schierarci e che sia Fender o Gibson, Inter o Juve, Scott o Cannondale, Nikon o Canon etc etc poco cambia: sempre si vuole far parte di un clan e, possibilmente, distinguersi come conoscitori del verbo :)
Detto questo..è BELLISSIMO discutere di sta roba inutile che però ci fa star bene.
grazie di averne parlato ;)

ciao Fabio
Rispondi
Re: Non posso che accodarmi ai ...
di scrapgtr [user #12444]
commento del 05/05/2014 ore 10:35:47
E' proprio così! E anche i più consapevoli ci cascano.
Rispondi
Re: Non posso che accodarmi ai ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 05/05/2014 ore 22:16:38
Sì, probabilmente è proprio come dici tu, è qualcosa di atavicamente maschile!
La cosa che mi colpisce, come confermi tu in chiusura del tuo bel post, è che autoalimentate questa passione con lo scambio ed è la cosa che mi piace di più. Parlare di queste cose vi soddisfa ma vi rende allo stesso tempo più affamati!
Grazie a te per aver letto e per la bella riflessione :D
Rispondi
Ieri alla mia dolce metà ...
di helloween [user #27122]
commento del 05/05/2014 ore 02:25:50
Ieri alla mia dolce metà ho spiegato per un giorno intero(e lei per amore mio mi ha ascoltato, non dimentichiamo il loro amore nei confronti di noi esaltati) perché mi servisse una jackson dk2 pro... Le ho spiegato il vantaggio dei 24 tasti, le caratteristiche dei 59 e JB... Il funzionamento del floyd rose. Le ho spiegato perché mi servisse la dodicesima chitarra (non avevo motivazioni valide, l'ammetto)...sta mattina mi chiama e mi dice che vuole suonare l'ukulele... Ho paura di averla rotta :-/
AIUTOOOOOO
Rispondi
Re: Ieri alla mia dolce metà ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 05/05/2014 ore 22:12:58
Ecco, un'altra fantastica caratteristica del chitarrista vs. la sua compagna: il chitarrista è capace di andare avanti per mezzore parlando di strumentazione della quale la povera malcapitata non sa NULLA come se dovesse convincerla a comprarla, e non smette neanche sotto minaccia armata.
Comunque alle donne piace tanto l'ukulele... Ed è meraviglioso, in effetti!
A Sarzana, all'Acoustic Guitar Meeting c'era l'Ukulele Village, dove molti chitarristi parcheggiavano le mogli/fidanzate con eventuale prole mentre se ne andavano in giro per stand di chitarre&co! Ahah
Rispondi
Re: Ieri alla mia dolce metà ...
di helloween [user #27122]
commento del 05/05/2014 ore 22:35:27
Non solo non ne sa nulla ma NON GLIENE FREGA NULLA!!! Ah ah ah :-D Una volta le ho chiesto di accompagnarmi a ritirare una chitarra. Le ho promesso che andavamo, pagavamo e che tornavamo, che già sapevo marca e modello e che avevo troppa fretta per perdere tempo inutile...bene arriviamo e provo una decina di chitarre ahahah :) Poverina era in catalessi. Fissava un punto fisso nel vuoto cercando di combattere il mal di testa che aveva e che era accentuato dal marshallone a cui ero attaccato...poi successe qualcosa di magico, provai un mark bass ed uscii dal negozio con un basso...dopo ben dieci chitarre e tre bassi provati e qualche ora passata nella stessa mattonella (il mio negozio di fiducia è circa 20 mq) mi ha sinceramente detto che era contenta della mia contentezza e mi ha pure fatto scegliere il film al cinema e luogo della cena ahahah :) Ma quanto ci amate voi dolci metà!!! Ahahah :-D Penso che le dolci metà dei chitarristi o fanatici in generali siano da santificare!!! Brave!!! :-D
Rispondi
Analisi centrata.. è proprio così
di robbyboy [user #13010]
commento del 05/05/2014 ore 07:37:58
Un'analisi quasi scientifica.. corrisponde disgraziatamente alla realtà. Chi più o chi meno... siam così!! e non c'è niente da fare.

un saluto da Robbyboy
Rispondi
Re: Analisi centrata.. è proprio così
di LaPudva [user #33493]
commento del 05/05/2014 ore 22:09:44
E siete belli (anche) per quello! ;P
Rispondi
Re: Analisi centrata.. è proprio così
di robbyboy [user #13010]
commento del 07/05/2014 ore 06:57:58
Molto comprensiva.. grazie per la pazienza.
Rispondi
Cara Pudva, ti parlo da ...
di giambu [user #4070]
commento del 05/05/2014 ore 08:24:51
Cara Pudva,
ti parlo da musicista (e non solo da chitarrista ma anche da tastierista e bassista) anche se "dilettante", cioè da persona che non ha mai guadagnato nulla da questa passione.
Secondo me la spiegazione delle tue giuste osservazioni sul mondo chitarristico sono nel fatto che chi ama la chitarra è una persona profondamente emotiva.
Lo stesso strumento e il contatto di chi suona con le corde e lo sforzo del bending, sottintende una fisicità estranea ad altri musicisti. Se fossi in collegata, come sono io, con altre comunità di musicisti che non hanno la chitarra come strumento principale, capiresti molto bene quello che dico.
Per questo la chitarra "si ama" e non si amano le tastiere,le batterie elettroniche o gli apparecchi da dj!
Personalmente, suonando tutte e due, ho sempre considerato la chitarra un strumento più emotivo e le tastiere più intellettuali...per cui non ti puoi stupire più di tanto se i chitarristi sono come li hai descritti, perché sono (ed anche io in parte), veramente così!
:-D
Rispondi
Re: Cara Pudva, ti parlo da ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 05/05/2014 ore 22:09:06
Concordo pienamente, il rapporto del chitarrista col suo strumento è molto fisico e questo sicuramente determina la passione che lo divora nello svilupparne lo studio.
Ma anche sugli altri musicisti ci sarebbe molto da dire... Ognuno ha le sue peculiarità! ;P
Rispondi
secondo me
di bluestringer utente non più registrato
commento del 05/05/2014 ore 09:15:48
meglio un bending di Gilmour che venti scale di Vai
Rispondi
Re: secondo me
di LaPudva [user #33493]
commento del 05/05/2014 ore 22:05:56
Concordo pienamente (e nel caso di Gilmour escluderei si tratti di "vorrei ma non posso).
Rispondi
Forse tu potrai spiegarmi...
di scrapgtr [user #12444]
commento del 05/05/2014 ore 10:12:28
... visto che ti chiami come mia moglie, sei ligure come lei e il tuo linguaggio tradisce studi giuridici come i suoi, com'è che lei ha sempre urgente bisogno che corra da lei per aiutarla in operazioni assolutamente irrilevanti e non urgenti non appena mi sente suonare. Il fenomeno non riguarda solo maschi chitarristi ma musicisti ambosessi in generale, in quanto anche mia figlia (violino) e mio figlio (violoncello) lamentano lo stesso fenomeno.
Rispondi
Re: Forse tu potrai spiegarmi...
di LaPudva [user #33493]
commento del 05/05/2014 ore 22:04:59
Carissimo scrapgtr,
ecco la risposta al tuo quesito: la tua signora si sente esclusa! I casi, dunque, sono due:
1) Le paghi un bel corso di strumento nella più vicina scuola di musica
2) Le paghi una decina di sedute di massaggi, che non c'entrano assolutamente niente, ma scommetti che funzionano?!
Ahahah!
Rispondi
Devo dire che un post ...
di rickyfigoli [user #36535]
commento del 05/05/2014 ore 12:30:1
Devo dire che un post con quasi 100 commenti che non degeneri in una lotta di fazioni è una rarità, Brava Fede, è proprio vero che le donne quando vogliono mettono d'accordo tutti (luogo comune???).
Comunque questa influenza mi ha portato consiglio, ho estremamente bisogno di una nuova unità di modulazione....hahahahahahahahah!!!!
Rispondi
Re: Devo dire che un post ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 05/05/2014 ore 21:43:01
Mi commuove molto il fatto di non essermi beccata neanche un insulto!
I chitarristi hanno preso con estrema sportività e con la giusta leggerezza questo articoletto e ne sono contenta.
Detto ciò, naturalmente le cose non cambieranno MAI, come mi confermi!!! AHAHAH
(Ma è giustissimo così)
Rispondi
Re: Devo dire che un post ...
di helloween [user #27122]
commento del 05/05/2014 ore 22:37:
Semplicemente perchè l'articolo è vero!!! Ah ah ah :) Nessuno qui potrebbe dire in contrario ahahah :)
Rispondi
Re: Devo dire che un post ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 11:02:57
Ahah! Mi fa piacere aver colto nel segno!
Ieri qualcuno di voi su facebook mi ha scritto "Ho letto il tuo articolo e si evince che i chitarristi sianno la tua razza di bestie preferita!"... E' VERO!
Rispondi
Re: Devo dire che un post ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 11:07:48
Ahahah! E ti pareva!
Comunque mi avete fatto lo sconto-donna, secondo me... Se fossi stata un uomo forse mi avreste linciato! Be', questo va a vostro favore: siete dei gentlemen e anche sportivi, via!
Rispondi
Il diario più BELLO e ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 05/05/2014 ore 20:46:56
Il diario più BELLO e DIVERTENTE che ho letto da MESI ;))
Grazie amica dei chitarristi/chitarrai HAHAHHA

WiWa!
Rispondi
Re: Il diario più BELLO e ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 05/05/2014 ore 21:40:46
Sono davvero molto contenta che ti sia piaciuto!
Per quanto riguarda me, be'... Mi sono sbudellata a scriverlo! Ahahah!
Baci :D
Rispondi
hahahahaha bellissimo articolo, Federica! hai ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 05/05/2014 ore 22:11:1
hahahahaha bellissimo articolo, Federica! hai colto nel segno tutti i nostri comportamenti/manie ... l'ho passato alla mia ragazza che conferma quanto da te detto, soprattutto per le ore intere in negozio (stamattina anche ci siamo passati: dalle 11:30 fino alle 13:30) e per il costante acquisto di chitarre/pedali/amplificatori.
è vero, siamo così, ma ci amate anche per questo :D
Rispondi
Re: hahahahaha bellissimo articolo, Federica! hai ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 11:00:37
Caro dan, io credo che la sosta nel negozio di strumenti musicali sia una delle tappe più dure in un rapporto con un musicista. Una vera prova del fuoco, superata la quale (dopo 4 o 5 volte) si può parlare di AMORE VERO! Ahahah :D
Rispondi
Re: hahahahaha bellissimo articolo, Federica! hai ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 09/05/2014 ore 14:17:05
allora è amore vero! :D visto che quella poverina sono quasi 7 anni che si sorbisce tutte le mie soste! hahahaha
Rispondi
mi sono rovinato per chitarre ...
di fender64 [user #14522]
commento del 06/05/2014 ore 11:30:45
mi sono rovinato per chitarre e ampli...ho cercato di resistere ma non ne posso fare a meno..mi fanno stare bene e mi danno sicurezza..sono l'isola dove mi rifugio nei momenti difficili...smettere di suonare la chitarra? mai! se sarà dovrà essere per un motivo fisico invalidante!..continuerò a suonarla fino alla morte!
Potrei smettere di suonare solo se dovessi scegliere tra la mia musica e la mia strumentazione e le
mie donne(moglie e figlia) e il mio neo nipotozzo Tony, che fino ad ora hanno sempre rispettato, apprezzato e mai ostacolato il mio mondo musicale.
Anzi, mi è capitato in passato di dire...basta mi sono rotto! mollo tutto!...ma la risposta è sempre stata...non lo fare mai! non saresti più tu!....quindi...Rock n' Roll forever!!
Rispondi
Re: mi sono rovinato per chitarre ...
di Kata_ts [user #2290]
commento del 06/05/2014 ore 12:35:52
ottimo ! Spirto 'giusto' ;)
Rispondi
Re: mi sono rovinato per chitarre ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 10:57:3
C'è un motivo per cui le persone che citi rispettano il tuo rapporto con la chitarra e la tua strumentazione in generale, e addirittura ti incoraggiano a proseguire: ti amano.
DIFFIDARE SEMPRE di una donna che chiede a un musicista (professionista o meno) di privarsi si una simile passione! Quella sarebbe soltanto l'anticamera di una vita infernale!
Rispondi
Lunga vita al Rock'n'Roll!
di esseneto [user #12492]
commento del 06/05/2014 ore 13:00:1
"Il gruppo sociale di cui fa parte sembra sciogliere improvvisamente i propri anelli, rendendo il chitarrista libero di seguire i propri istinti primari (provare la chitarra, per l'appunto): il ruolo (padre, marito, fidanzato), le regole (puntualità), le tradizioni (cenare tutti insieme, l’interazione sociale nel weekend) e persino i valori (la lealtà, l’onestà – principalmente in merito al prezzo della strumentazione) si sgretolano in favore di una bestialità individualista a sei o più corde."Mi sono oscenamente immedesimato in tutto quello che hai scritto......è la pura e atroce verità "il suono" e quindi le "note" che riesco a produrre con una chitarra elettrica attaccata ad un ampli a palla sono uno dei motivi principali se non l'unico... per il quale ringrazio Dio di svegliarmi ogni mattina......
Rispondi
Re: Lunga vita al Rock'n'Roll!
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 10:46:38
E' meraviglioso sentirlo (e dico davvero, non è un sarcastico distacco al femminile!).
A sua volta anche questo sembrerà anche un luogo comune, ma in un mondo che ti prosciuga l'anima, avere ancora una passione autentica è una fortuna, caro esseneto.
Spero di tutto cuore che tu possa continuare così!
Un abbraccio :D
Rispondi
Non te la prendere cara ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 06/05/2014 ore 14:58:54
Non te la prendere cara mia,questa cosa succede in quasi tutti i contesti ;-)
Ogni branca ha le sue "fisime" i suoi "rituali" le sue "leggende metropolitane",è la psiche umana che è fatta così..... :-) Vai nel mondo degli appassionati della pesca? Vedrai che storie!
I malati di ciclismo? peggio che mai......
Nel mondo delle moto? Li sì che c'è da divertirsi....e cito solo pochi esempi,ma si potrebbe andare avanti all'infinito.....insomma è una costante di base,come la radiazione di fondo nella radiostronomia!
Sarà l'eco del Big Bang che permea tutto quanto...... ;-)
Ciao
Rispondi
Re: Non te la prendere cara ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 10:49:31
E' vero, è proprio così, ma la vostra categoria è forse quella che conosco meglio, per questioni di convivenza, forzata e non!
Però siete divertentissimi, questo va detto. La cosa bella è che fortunatamente da queste vostre manie spesso esce anche musica degna di essere ascoltata, non sono fissazioni che nascono e muoiono dentro di voi, quindi ben venga! :D
Rispondi
Re: Non te la prendere cara ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 09/05/2014 ore 11:29:06
Mi ero dimenticato di citare gli appassionati di fotografia...... :-)
Gravissimo da parte mia,dato che ne faccio parte anch'io!! Mi perdonerai...... :-P
Rispondi
Che articolo sciocco. ...
di diumafe [user #17831]
commento del 06/05/2014 ore 23:21:46
Che articolo sciocco.





Vado nel ben più interessante diario in cui si parla di "Gibson vs. Fender".

:-DDDDDD

Ciao LPDV!
Rispondi
Re: Che articolo sciocco. ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 07/05/2014 ore 19:24:02
Ahahah! Va bene, ma mi raccomando: BATTAGLIERO!

Ciaoooo ;P
Rispondi
veramente mitica ...
di marcomo utente non più registrato
commento del 07/05/2014 ore 10:28:47
veramente mitica
Rispondi
Re: veramente mitica ...
di LaPudva [user #33493]
commento del 09/05/2014 ore 10:33:32
AHAHAHAHAH!!! Grazie :D
Rispondi
Una riflessione...
di nicolapax [user #27042]
commento del 07/05/2014 ore 18:48:13
...Usciamo assieme stasera Federica? Passo io.
Rispondi
Re: Una riflessione...
di LaPudva [user #33493]
commento del 07/05/2014 ore 19:21:06
Ti aspetto per le 9.
Niente chitarra!


P.S. E niente doppi sensi! ;D
Rispondi
Mi sono divertito molto a ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 09/05/2014 ore 12:09:52
Mi sono divertito molto a leggere le tue righe! Inutile dire che mi riconosco praticamente in tutto ciò che scrivi :)
Ciao Federica, ci vorrebbero più donne come te!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964