Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

acquisti on line

di antales [user #4163] - pubblicato il 14 febbraio 2019 ore 08:46
Ciao accordiani.
Mi accingo a comprare una nuova chitarra elettrica e ho trovato delle proposte interessanti su Gear4music.

Non avendo mai comprato on line strumenti musicali volevo sapere se qualcuno ha già fatto acquisti sul suddetto sito e come si è trovato.
Grazie
 

Dello stesso autore
Pedaliera/simulatore
Ciao a tutti.
Dopo quasi 10 anni di fermo p...
Chitarra per iniziare
Annunci strambi
Charvel Pro Mod made in Mexico
Stratocaster American Deluxe HSS
Chitarra minimal
pedali marshall style
Loggati per commentare

di giudas [user #48068]
commento del 14/02/2019 ore 09:37:26
Il sito è buono, ma non vorresti provarla, prima?
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 14/02/2019 ore 09:45:00
Ritengo che, come per tutti gli acquisti conclusi al di fuori della struttura fisica del commerciate, vi sia il diritto di recesso ad nutum entro 30 gg dalla ricezione, per cui in sostanza te la puoi provare direttamente a casa con i tuoi accrocchi e renderla se non fa per te e, ovviamente, se non l'hai danneggiata. resta da vedere se ti rendono i denari o ti fanno un credito.
Ciao
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 14/02/2019 ore 10:02:07
Io su gear4music non ho mai comprato. Mi lascia un po' perplesso la pessima traduzione in italiano del sito... Ho invece comprato su Thomann diverse volte, anche strumenti musicali da diverse centinaia di euro e sono sempre rimasto soddisfatto. Ho fatto prove nei negozi fisici vicino a casa mia e poi ho comprato online per semplice questione di prezzo inferiore. Thomann poi è un sito molto serio e professionale e fornisce 30 giorni di soddisfatti o rimborsati, per cui si ha modo, anche comprando a scatola chiusa, di provare per 1 mese lo strumento ed eventualmente restituirlo.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 14/02/2019 ore 11:41:50
Non prendertela eh, ma fossi il negoziante sotto casa col piffero che ti faccio ancora entrare a provare!
...d'altra parte stanno chiudendo sempre di più, dal momento che la maggior parte di noi va in negozio a provare e poi ordina online.
Quando saranno tutti chiusi sarà bello vedere come ci aggiusteremo.
Detto questo, ho visto un basso ed un ampli da pratica di Gear4Music e mi sono sembrati poco più che giocattoli, ma probabilmente si trattava di modelli super entry level.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 20/02/2019 ore 01:49:36
Tu hai perfettamente ragione. Ma il negoziante sotto casa ha 10 ampli, Thomann ne ha 100. 50 chitarre, Thomann ne ha 500. E così via. Il negoziante mi fa pagare lo stesso articolo almeno il 10-20% in più (visto coi miei occhi: ho preso 2 mesi fa una chitarra a 500€ online, in negozio 580€). Mi dispiace ma il negozio sotto casa non mi garantisce lo stesso servizio dei grandi negozi online. Va bene per l'usato, le occasioni, i piccoli pezzi di ricambio come corde e cavi, liuteria e riparazioni (dovrebbero specializzarsi in questo).
Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 14/02/2019 ore 10:31:46
In effetti, come per Thomann, danno la possibilità di reso. Devo verificare la questione del rimborso o credito.
Il dubbio é appunto sull'affidabilità del sito, non avendo esperienza in merito ne' diretta ne' di amici/conoscenti.
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 14/02/2019 ore 11:24:19
Dei resi e rimborsi ne parlano qui:
vai al link
Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 14/02/2019 ore 11:39:57
Quindi dici che ci si può fidare?
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 14/02/2019 ore 11:47:35
Se proprio non vuoi servirti da altri, italiani e thomann.... non ci sono indizi che sia scam.
Se la differenza di prezzo è minima io andrei su altri più recensiti.
Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 14/02/2019 ore 12:50:20
Ok. Grazie
Rispondi
di Fiori29 [user #49531]
commento del 01/05/2020 ore 18:43:35
Ciao ragazzi! Allora il sito gear4music è fantastico! Lo metto al 2º posto dopo Thomann solo perché ancora non ha l app ufficiale! Per il resto sono affidabilissimi, ho comprato 2 chitarre, arrivate sigillate di fabbrica! Una era una martin e ora una Seagull! In caso di reso mandano loro ups a casa tua e trattengono 10 euro circa dal rimborso per la spesa di reso. È in azienda inglese, di York o Manchester. Bravi e prezzi ottimi! Spero di esservi stato d aiuto! A presto.
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 14/02/2019 ore 13:30:45
Ma che devi prendere, per curiosità?
Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 14/02/2019 ore 15:26:3
Una Esp LTD.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 14/02/2019 ore 15:01:49
Compra online SOLO se puoi pagare con PayPal (per iscriversi bastano 5 minuti, devi dare la tua e-mail e gli estremi della tua carta di credito, anche ricaricabile), 1° il sito non vedrà la tua carta di credito ma verrà pagato da PayPal, 2° tu pagherai a PayPal subito ma il sito verrà pagato dopo 45 giorni, 3° sulla causale disponibile su PayPal indicherai descrizione, marca e modello dell'oggetto che acquisti e se all'arrivo non corrisponderà per modello, colore o altro, fosse guasto, ci fosse un mattone, PayPal ti rimborserà, al sito venditore non verrà pagato nulla e anche il reso sarà a carico del sito venditore (se vuol mai rivedere l'oggetto sbagliato/malfunzionante). I siti che accettano PayPal (e come potrebbero fare altrimenti, se vogliono vendere?) si comportano bene, altrimenti ci rimettono e lo sanno, non c'è pezza. Poi vedi tu, io fra gennaio e febbraio ci ho comprato 3/tre treni di gomme per le auto di famiglia ed un arco longbow. Buona fortuna Paul.
Rispondi
di giudas [user #48068]
commento del 14/02/2019 ore 15:06:44
A questo punto direi...amen!
Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 14/02/2019 ore 15:32:56
Grazie per le info. Paypal non l'ho mai preso in cosiderazione anche perché non acquisto spesso su internet e in ogni caso uso una prepagata. Pensavo fosse già una garanzia sufficiente un bonifico ma mi pare di capire che non sia il caso.
Penso che procedero' con Thomann.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 14/02/2019 ore 19:23:18
Stessa cosa, Thomann, Gear4music, ginomusic e altri non cambia niente, se la spedizione va persa, per esempio, potresti stare in ballo mesi, PayPal, passata una settimana dal termine massimo datoti dal venditore ti rimborsa. EBAY, tanto per dine uno a caso, ti garantisce la sicurezza sulla spedizione "solo se hai pagato con PayPal" ... ma va ... Poi vedi tu. Paul.
Rispondi
di pensavopeggio [user #29465]
commento del 14/02/2019 ore 18:00:23
Le chitarre effettivamente vanno provate; a volte lo stesso modello può rendere diversamente oppure puoi avere un feeling diverso, a seconda degli esemplari.Allo stesso tempo però mi è capitato di vedere differenze di prezzo talmente abissali da far gridare al ladrocinio!!
Rispondi
di robsrv [user #21635]
commento del 15/02/2019 ore 07:19:03
Io si. Ho acquistato un alimentatore. Professionali e veloci hanno risposto ad una mia domanda in italiano ed hanno spedito il riduttore per la spina italiana. Certo la spedizione è un po’ cara e alcuni articoli li ho trovati altrove a prezzi un po’ più bassi.
Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 15/02/2019 ore 12:41:32
Grazie a tutti per i chiarimenti.
Evviva Accorfo e gli accordiani.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964