VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Marshall Haze 40 Combo
La settimana scorsa ho aggiunto al mio personalissimo arsenale musicale il Marshall Haze 40WATT MHZ40C (Made in India). Inutile dirvi che questi sono stati giorni in cui l'ho testato in maniera quasi maniacale, come credo ognuno di noi faccia quando si concede un nuovo gingillo e inizia a goderselo. riguardo le caratteristiche tecniche è possibile consultarle in maniera esaustiva sul sito Marshall al link presente nelle risorse. Continua...
di stratoale [user #20936]
30
Marshall JVM410H
Salve ragazzi, ho notato questa nuova testata produzione Marshall e non vedendola recensita, ho pensato di parlarvene un po'. Devo dire che ne sono un felice possessore. L'amplificatore presenta quattro canali indipendenti divisi ognuno in tre modi (verde, arancio e rosso). Continua...
di dantrooper [user #24557]
41
Marshall MS-2 e MS-4
Visto che l’estate è ormai alle porte, insieme alle vacanze per la maggior parte se non per tutti i chitarristi, è un problema portare con se chitarre, accordatori, accessori vari, ma soprattutto l’amplificatore. Esistono varie soluzioni dai software per computer e telefoni cellulari di ultima generazione, e i piccoli ampli a batteria. Continua...
di LELE_94 [user #22451]
23
Marshall Vintage Modern
Salve Accordiani, possiedo da qualche mese questo mostriciattolo di casa Marshall, in versione combo 50W (modello 2266C per essere precisi) e, non avendo visto in giro qualcuno che ne parlasse, mi sono finalmente deciso a condividere qualche mia opinione. Il combo si presenta in una veste viola/blu e non nel solito tolex nero, mentre ha la solita piastra e le solite manopole dorate, la scritta "Marshall" in bella vista a decorare la tela che copre i due coni e due belle (e solide) maniglie laterali (quelle che dovrebbero mettere su ogni combo) per trasportarlo con più facilità. Continua...
di X666 [user #16754]
14
Marshall Bluesbreaker II
Mentre ero alla ricerca di un Overdrive/Distorsion che, all'occorrenza, potesse anche funzionare bene come Booster, mi sono imbattuto quasi per caso nei pedalini per chitarra della Marshall. Si lo so, non sono aggiornato, me ne rendo perfettamente conto ma, dopo aver letto qualche recensione e ascoltato un pò di video su You Tube (poche cose e neanche soddisfacenti), dopo aver visto su Mercatino Musicale un pò di prezzi, vado alla ricerca del mio prossimo acquisto tra i negozi della zona. Continua...
di Sammy [user #23566]
8
Marshall MA 100 e JMD-1 - Chitarre Maggio 2010
Un saluto a tutta la tribù di Accordo. Quella che segue è l’appendice video della prova dei nuovi Marshall MA100 e JMD1, che ci siamo divertiti a mettere a confronto con una vecchia plexi del 1970. Il filmato è il risultato di una mattinata di prove effettuate in redazione con l’aiuto di Enrico Cosimi, che ha cercato di catturare i passaggi essenziali di questo test. Continua...
di alma [user #19814]
32
Suono Marshall JCM800-2203 monocanale
Ciao a tutti, vorrei parlare del JCM800 2203, ovvero la mitica testata monocanale da 100W. Siccome altri articoli già ne parlano, non farò una descrizione completa e dettagliata in generale, ovvero riguardante scheda tecnica, estetica, storia, ecc. Mi soffermerò solamente sul suono in particolare. Come la maggior parte di voi saprà è la diretta discendente delle vecchie plexi anni '60 e '70 e, a parte l'estetica, le differenze in termini di suono e circuiti da quest'ultime sono davvero minime. Continua...
di Ste1990 [user #22954]
86
Marshall Class 5, Il sound a portata di mano
Qualche mese fa il nostro Pearly Gates ci aveva offerto una breve anteprima del nuovo combo di casa Marshall con l'articolo "Class 5: anche Marshall si butta sui 5W All Tubes", suscitando non poca curiosità sull'argomento. Il suono British è tra i più imitati al mondo, con risultati più e meno soddisfacenti, la stessa Marshall ha tentato diverse volte di riproporre il proprio famoso timbro con amplificatori di fascia più economica delle tanto desiderate testatone che ormai fanno capolino sui palchi di tutto il mondo, cercando di venire incontro anche a coloro che non possono permettersi di usare un volume da stadio in casa e nei live. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
64
Valvole e bit per il Marshall JMD:1
JMD:1 sembra essere la cosa più innovativa messa in campo da decenni a questa parte da Marshall. Una gamma di amplificatori totalmente nuovi, basati su una sezione di preamplificazione digitale sviluppata in partnership con Softube e una serie di 16 immagini sonore costruite sui suoni dei classici amplificatori e pedali analogici Marshall. Ecco una interessante dimostrazione con Max Canevaro di Eko e Chris George, apposta per Accordo. Continua...
di redazione [user #116]
24
Marshall MF350 Mode Four ...da spremere al massimo!
Che le valvole siano l'essenza di un amplificatore è cosa nota, ma se sei proprietario di una sala prove e i tuoi ampli vengono spremuti 9 ore al giorno da chiunque, capita che inizi a prendere in considerazione strumenti che possano essere soddisfacenti in modo "alternativo". Così, quando mi sono imbattuto per la prima volta nella MARSHALL MF350 MODE FOUR, sono rimasto piacevolmente colpito : una testata transistor (preampli a valvole) con un buon suono! Continua...
di ale_mobsound [user #20932]
8
Marshall 1959 SLP vs. Cornell Plexi
Innanzitutto due precisazioni: 1) non tanto di scontro tra due testate si tratta, come il titolo “giornalistico” potrebbe lasciar presagire, quanto di INCONTRO tra due degli ampli più belli che abbia mai sentito; insomma, vi dico già da adesso che non ci sono vincitori, e che semmai il vero vincitore è solo lui: THE TONE! 2) questo articolo è frutto della collaborazione tra me e Giuseppe, (nick su Accordo: joseph75)… ancora una volta ci fa piacere sottolineare come la musica e la passione per gli strumenti abbiano la capacità di avvicinare le persone e creare delle amicizie durature! Continua...
di guitarlory [user #1166]
73
In anteprima i nuovi Marshall MA
Da mezzo secolo l'immagine degli amplificatori Marshall fa sognare i chitarristi di tutte le età e di tutti i gusti musicali. Marshall è un nome simbolo per chiunque suoni la chitarra rock, che abbia come idoli le superstar come Slash, Jimi Hendrix, Eric Clpaton o un giovane astro nascente come Ray Tarro (My Chemical Romance) o Alexis Laiho (Children Of Bodem). Con la nuova serie MA, oggi il leggendario "valve sound" Marshall si sta rendendo disponibile ai prezzi più accessibili della sua storia. Continua...
di alberto biraghi [user #3]
94
Marshall Echohead: l'utilitaria del tempo...
Spesso per migliorare il nostro suono pensiamo servano particolari alchimie, ma molto spesso la pietra filosofale si manifesta sotto semplici sembianze! Rendere il suono più grosso, presente, bucare l’energico mix di basso e batteria con un “solo” straziante, capace di strappare lacrime di commozione anche al più bruto dei baristi in quel localaccio dove suoni sempre e ti pagano a birra e wurstel può risultare più economico e facile di quanto ci si possa immaginare: basta affidarsi a un piccolo aggeggino di nome Delay! Non lo credevo possibile, ma il mio maestro aveva ragione a definirlo il miglior giocattolo chitarristico che ci si possa procurare! Continua...
di Denis Buratto [user #16167]
37
Jackhammer: versatilità e potenza
Ciao a tutti. Tempo fa (si parla di Natale dello scorso anno) ero alla ricerca di un buon overdrive/distorsore, che fosse versatile ma allo stesso tempo orientato ai generi più pesanti. Curiosando un po' in giro per la rete, mi sono imbattuto in molti pedali che tutti conoscete, di fama o di persona; andando ad esclusione in base a prove fatte nei più svariati e improbabili negozi della Brianza e ai samples proposti dai rispettivi siti web dei produttori, ho ridotto la "gara" a due pedali: un MXR ZW44 Zakk Wylde Overdrive e un Marshall JH-1 Jackhammer. Continua...
di miniquark [user #13800]
25
Marshall 9200, il punto debole
Salve amici Accordiani, mi rivolgo a chi di amplificatori se ne intende perchè vorrei proprio risolvere un piccolo problema che affligge il mio Marshall 9200. Innanzitutti per chi non lo conosce, il Marshall 9200 è un amplificatore da 100+100 watt valvolare, si tratta infatti di due amplificatori completamente separati, ma nello stesso rack, infatti non hanno circuitazioni in comune, pertanto si possono usare insieme o separatamente, mantenendone uno di riserva. Continua...
di slowfingers [user #13456]
45
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964