DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
A 14 anni dovetti insistere a lungo per avere una chitarra. I miei lo vedevano come un regalo che non meritavo affatto, visto che a scuola avevo diverse insufficienze. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
10
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Il chitarrista dei Blur ha imparato a sue spese che la chitarra è uno strumento imperfetto per natura, e davanti a certi limiti bisogna gettare a terra le armi. Continua...
di redazione [user #116]
6
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
A 40 anni dalla nascita del MIDI, il protocollo universale preferito dai musicisti è pronto a svelare la sua evoluzione più grande. Accadrà al NAMM Show di aprile 2023. Continua...
di redazione [user #116]
5
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
C’è una pagina social (che io seguo soprattutto su Instagram) che propone contenuti divertenti e che sta riscuotendo bei consensi: probabilmente vi ci sarete già imbattuti, si chiama “Il Musicista Che Avanza” ed è una grande parodia dei tic, dei vezzi, delle piccole e grandi sfighe che colorano la vita di chi fa – o ambisce a fare – il musicista di professione. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
0
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Gli ultimi anni hanno modificato tutto, con tecnologia e social che ormai offrono a chiunque la possibilità di divertirsi a casa come dal vivo, dimenticando sbattimenti, compromessi e disagi che sono (quasi) sempre presenti se si prova in sala con una band. Però... Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
56
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Siae non accetta le condizioni di Facebook e Instagram per l’utilizzo dei brani in post, reel e stories. Così, i social più diffusi al mondo restano muti in Italia. Continua...
di redazione [user #116]
26
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzionale
John Frusciante rivela in un’intervista: la leggera scordatura che fa suonare così bene la sua chitarra in “Scar Tissue” era frutto di un caso. Semplicemente, nessuno se n’era accorto. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
25
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Damon Albarn confessa, alquanto divertito, che praticamente tutta “Clint Eastwood” non è altro che un preset di fabbrica azionato con un tasto su un sintetizzatore Suzuki degli anni ’80. Continua...
di redazione [user #116]
4
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Passano i decenni, cambia il mondo (non in meglio), cambia la mia faccia (non in meglio), cambia persino il Festival di Sanremo (in peggio sarebbe stato impossibile). Quello che non cambia è come suono la chitarra. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
34
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Non sopporta le risse ai concerti, educa tre figlie ed è stato avvistato mentre cucinava per 500 senzatetto. Ecco perché Dave Grohl è “la” rockstar. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
39
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Percezioni alterate? Invidia? Frustrazione che non ci abbandona? Colpa dei social, forse. Ma, lasciatemelo dire, ce la stiamo anche un po’ cercando. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
10
Suonare veloce, la volpe e l’uva
Non c’è una sola ragione al mondo per cui suonare poche note sarebbe meglio di saper eseguire passaggi veloci e tecnicamente complessi. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
34
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Il solito giro sul web in cerca della prossima chitarra, schivando strumenti sospetti, prezzi insensati, venditori scontrosi. Ma l’alternativa c’è. Continua...
di redazione [user #116]
21
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Il Festival di Sanremo è ai nastri di partenza e già partono i drammi: un cantante non si sente in spia e pianta un casino. Ma non è né trasgressivo, né è il comportamento di un professionista. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
51
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
“Sei fortunato se chiudi in pari” spiega Steve Vai, parlando di grandi tour in epoca post-pandemica. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
18
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964