|
|
|
|
Ti trasformo la chitarrina: come è andata a finire |
Qualche tempo fa, un nostro lettore si è lanciato in un esperimento estremo di liuteria acustica, modificando il bracing di una Yamaha per cambiarne il suono. Stavolta è andato oltre, bucherellandola laddove mai si penserebbe di intervenire su una chitarra di fabbrica. Continua... |
di ninni [user #11826] |
|
|
|
|
|
|
Il condensatore della Telecaster messicana |
Un nostro lettore trova il timbro della sua Fender Telecaster troppo ovattato quando si chiudono i toni. Una minuscola modifica gli permette di cucirsi addosso una risposta ottimale lasciando intatta la voce originale della chitarra. Continua... |
di Cukoo [user #17731] |
|
|
|
|
Avete 20 minuti? Fatevi una pedalboard |
Il fai-da-te è rifugio e salvezza per qualsiasi chitarrista squattrinato o che, semplicemente, è in cerca di un modo rapido, divertente ed efficace per impegnare un po' di tempo libero: lo ha fatto il nostro lettore Oliver, con una pedalboard costruita a velocità record. Continua... |
di Oliver [user #910] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Come trasformare una chitarrina acustica |
Una semplice pialla e tanta iniziativa possono far scoprire una nuova voce in una vecchia chitarra acustica. Ci ha provato un nostro lettore, ma attenzione: il rischio di fare seri danni è dietro l’angolo. Continua... |
di ninni [user #11826] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Batterista fai da te |
La batteria, si sà, è uno strumento fisico! Del sano fai da te, quindi, si accompagna benissimo. A seconda del vostro grado di manualità potrete, assieme alla nostra guida, costruire semplici drum pad ma, se vi impegnati, anche una vera e propria pedana flottante.
Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|