SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Testimonial da urlo per la Jackson Virtuoso
Testimonial da urlo per la Jackson Virtuoso
di [user #116] - pubblicato il

Jackson presenta la seconda American Series con un videoclip da non perdere: Misha Mansoor, Dave Davidson, Marty Friedman, Debbie Gough e Clint Tustin sono i volti della bolt-on Virtuoso.
La American Series rappresenta la collezione Jackson rivolta ai professionisti più esigenti. La costruzione statunitense seleziona componenti di fascia alta e prevede un gran numero di fasi di lavorazione manuali per garantire una cura di primo livello. Tutto è al servizio di uno stile altamente riconoscibile, fatto di suoni spinti e suonabilità estrema, che ha già convinto alcuni tra gli artisti Jackson più in vista.

La Virtuoso è il secondo modello a entrare in catalogo, e fa seguito alla Soloist, in prova a questo link su Accordo. L’ultima arrivata affianca ora la configurazione HSS e neck-thru del primo strumento con un’alternativa a due pickup e manico bolt-on, per incontrare gusti e necessità di chi richiede un preciso approccio stilistico e timbrico, da super-Strat di fine anni ’80 aggiornata ai canoni del 2023.

Testimonial da urlo per la Jackson Virtuoso

Sulla Virtuoso, il manico è avvitato su di un tacco schiacciato e privo di spigoli, capace di minimizzare gli ostacoli che il musicista incontra nelle sue escursioni sui registri più alti. È un aspetto fondamentale per il tipo di musicista a cui si rivolge, insieme al profilo Speed Neck schiacciato e largo che promette una scorrevolezza eccezionale e un approccio estremamente moderno.
Il tutto si miscela con un’intramontabile coppia di humbucker Seymour Duncan dalla flessibilità sonora inattesa.

Jackson presenta la Virtuoso in uno spot video di solo suonato, con ospiti d’eccezione. Quattro densissimi minuti di shred vedono sfidarsi Misha Mansoor, Dave Davidson, Marty Friedman, Debbie Gough e Clint Tustin in un brano composto dal chitarrista dei Periphery.



La Jackson Virtuoso ripercorre i canoni costruttivi della super-Strat per antonomasia, con accorgimenti moderni per suonabilità, funzioni e affidabilità.
Il body in ontano ha i bordi vivi tutto intorno, ma è finemente sagomato sul retro e dove poggia l’avambraccio per fornire un comfort elevato. Il manico è avvitato in quattro punti ed è costituito da cinque parti alternate di acero e acero trattato ad alte temperature, con rinforzi in grafite per offrire stabilità agli shock termici e resistenza agli stress meccanici, promettendo al contempo vibrazioni vigorose e piene su tutto il range.
La tastiera in ebano con bordi smussati conta 24 fret di tipo jumbo, posati su un raggio compound da 12 a 16 pollici e intervallati da segnatasti dot in madreperla. Sul bordo, una dotazione di Luminlay consente di orientarsi in condizioni di scarsa luminosità.

Testimonial da urlo per la Jackson Virtuoso

Seymour Duncan è una garanzia, quando si viene ai suoni rock e metal, e la Virtuoso si affida a una coppia di pickup storici. Un JB TB-4 al ponte e un ’59 SH-1N al manico regalano timbriche aggressive e organiche al tempo stesso, capaci di offrire suoni puliti di alto profilo insieme con distorsioni piene e definite anche con livelli di gain importanti.
Jackson vi abbina un solo volume e un tono, ma completa la dotazione con un selettore a cinque posizioni per miscelare le bobine in split nelle posizioni intermedie.
Nello specifico, in prima posizione si ha il solo humbucker al ponte, in seconda la bobina più esterna del ponte con quella più interna del manico, poi i due humbucker insieme, quella interna del ponte con quella esterna del manico e infine il solo humbucker al manico.

Un Floyd Rose 1500 Series è una scelta quasi obbligata per lo stile della Virtuoso, e le meccaniche bloccanti Gotoh MG-T sono un gradito plus per assicurare una stabilità totale e un cambio corde più rapido.



Sul sito Jackson, la Virtuoso della American Series è illustrata a questa pagina, con scheda tecnica e foto nelle quattro finiture Satin Shell Pink, Mystic Blue, Satin Black e Specific Oscean.
american series chitarre elettriche jackson ultime dal mercato virtuoso
Link utili
La Soloist American Series in prova su Accordo
American Series Virtuoso sul sito Jackson
Nascondi commenti     4
Loggati per commentare

di Shoreline [user #20926]
commento del 07/09/2023 ore 16:59:2
si sono messi d accordo anche sull scarpe?
Rispondi
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 08/09/2023 ore 10:17:26
Credo siano quelle che lo studio fotografico ti dà per non sporcare il "void" bianco.
Tipo le pattine, ma più metal \m/
Rispondi
di Shoreline [user #20926]
commento del 08/09/2023 ore 13:31:18
😃 ah!!!
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 08/09/2023 ore 13:45:59
Bello l'inizio, mimando i suoni della sette corde sulla sei :-D
Rispondi
Altro da leggere
Preamp+OD dal gain estremo: il KHDK Mad Monarch di Gary Holt
Fender Jazzmaster Acoustasonic in prova: un ibrido, più di un ibrido
Gli amp-in-a-box Wampler tornano in serie limitata
Guild e Kim Thayil uniti per un nuovo modello signature
Pianoforti, ambienti o producer tool? La misteriosa novità IK Multimedia
Ampeg Venture: testate per basso portatili, potenti e ultra-moderne
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964