SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Tripletta per Jared James Nichols: ecco la Blues Power
Tripletta per Jared James Nichols: ecco la Blues Power
di [user #116] - pubblicato il

Epiphone è alla terza signature per il bluesrocker: una finitura Pelham Blue e un P90 Seymour Duncan a cancellazione del rumore scolpiscono la Les Paul Custom Blues Power di Jared James Nichols.
A lungo anticipata, la terza incarnazione della signature di Jared James Nichols sceglie una finitura Pelham Blue e monta il suo pickup personale a marchio Seymour Duncan.

La Epiphone Jared James Nichols Blues Power fa seguito alla Gold Glory e alla Old Glory, tutti modelli ispirati da vicino a strumenti presenti nella collezione del chitarrista, e tutti con la visione comune di una Les Paul Custom ridotta all’osso, spogliata di ogni orpello ma con la flessibilità di un’elettronica fortemente reattiva al tocco allo scopo di tirare fuori con dita e manopole tutte le sfumature di cui si ha bisogno nel blues e nel rock vecchio stampo.

Tripletta per Jared James Nichols: ecco la Blues Power

Come le Les Paul che l’hanno preceduta, la Custom Blues Power monta un unico pickup al ponte e preferisce un wrap around al canonico Tune-o-matic. Della Custom resta la ricercatezza dei segnatasti a blocco di grosse dimensioni - solo fino al 12esimo tasto - e di un binding che corre tutto intorno al top, al manico fin su alla paletta, dove campeggia un vistoso intarsio a diamante.



Una cassa interamente in mogano fornisce note corpose e calde, con una tastiera in ebano a fornire definizione e attacco, elementi cruciali quando si viene al suono di Nichols. Questo ruota intorno a un singolo pickup signature Seymour Duncan. Il modello è il Silencer, P90 con cancellazione del rumore studiato per riflettere il timbro organico e reattivo di un pickup tradizionale, conservando tutta la risposta al tocco e alle differenze di volumi e toni che uno strumento essenziale come la Blues Power richiede per garantire l’espressività necessaria.
Le regolazioni di volume e tono con potenziometri CTS sono in basso, inclinate verso il jack d’uscita, e guidano l’occhio in direzione di un ponte wrap around in un singolo blocco, intonato di fabbrica e senza sellette regolabili. La soluzione è pensata per la massima consistenza e compattezza sonora, con un sustain generoso e tutto il dettaglio necessario a valorizzare le sfumature che il bluesman ama ottenere con le sole dita, ripulendo il suo tono distorto direttamente dalla chitarra fino a raggiungere clean rotondi e dolci all’occorrenza.

Tripletta per Jared James Nichols: ecco la Blues Power

Les Paul nuda e cruda, la Custom di Jared James Nichols incarna la sua visione di blues e rock dritti al punto, per uno strumento dai componenti scelti e dal progetto rodato su strada, con l’accessibilità della produzione orientale pur restando tra le fasce più alte del catalogo Epiphone. Sul sito ufficiale, la Blues Power è a questo link.
blues power chitarre elettriche epiphone jared james nichols les paul ultime dal mercato
Link utili
La Epiphone Gold Glory su Accordo
La Epiphone Old Glory su Accordo
Il Seymour Duncan Silencer su Accordo
La Les Paul Blues Power sul sito Epiphone
Mostra commenti     15
Altro da leggere
La chitarra elettrica torna in prima serata: sì, parliamo di Matteo Mancuso
IR-2: BOSS sfida gli amp-sim compatti con audio via USB
Una chitarra che non ha bisogno di presentazioni
Ampli, effetti e un nuovo sistema cabinet negli ultimi firmware per Helix e POD Go
Tutte le fortune a Thomas Raggi: il video con la Strat del 1954
Epiphone Greeny: la Les Paul delle leggende per tutte le tasche
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964