La musica non deve solo stupire |
di mickipiperno | 08 giugno 2017 ore 17:00 |
.jpg) |
Sarebbe importante ogni tanto tornare a comporre e suonare semplicemente preoccupandoci di fare qualcosa che sia bello da ascoltare: la musica non deve solo stupire!
Le moderne tecniche sono meravigliose e servono a far evolvere il linguaggio. Ma non dobbiamo scordarci l'essenza della musica che non è solo sfoggio della tecnica. Continua su Didattica |
|
|
|
|
|
Un blues in acustico come George Harrison |
di mickipiperno | 31 maggio 2017 ore 13:00 |
 |
Lavoriamo su un Blues in MI e impariamo ad armonizzare una melodia accompagnata da un basso alternato. È molto importante prestare attenzione alle due meccaniche esecutive: lo scandire del basso che procede con una ritmica fissa in ottavi, suonata rigorosamente con il pollice della mano destra; la melodia suonata alternando le dita indice e medio. Il mitico chitarrista dei Beatles, George Harrison, era un entusiasta utilizzatore di questa tecnica
Continua su Didattica |
|
|
|
In assolo con gli accordi |
di mickipiperno | 13 aprile 2017 ore 16:30 |
 |
Questa lezione sarà di grande aiuto in una situazione ben precisa e molto delicata: quando ci si trova sul palco soli con la chitarra acustica ad accompagnare un cantante, e questo decide - nel bel mezzo di un brano - di farvi eseguire un assolo.
Può essere davvero imbarazzante: riflettori puntati e nessun supporto ritmico e armonico. Impossibile uscirne vivi senza avere a disposizione un linguaggio strumentale idoneo. Continua su Didattica |
|
|
|
|
|
La mano destra è l'anima del groove |
di mickipiperno | 14 settembre 2016 ore 15:00 |
 |
Quando ci si rimette al lavoro sulla chitarra dopo una pausa vacanziera è utile lavorare sulla tecnica; esercitarsi in questa direzione aiuterà a recuperare in breve tempo la forma che il periodo di inattività può avere intaccato.
E’ importante, però, che gli esercizi di tecnica selezionati abbiano anche una valenza musicale: in questa maniera offriranno benefici non solo alla pratica meccanica ma risulteranno comodi anche a fini pratici e musicali. Lavoriamo sulla mano destra. Continua su Didattica |
|
|
|