DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Le tre facce del sound Dumble secondo J Rockett
Tre progetti J Rockett onorano il guru dell’amplificazione valvolare con la voce dei Dumble più amati: Steel String Singer e Overdrive Special “liscio” o in versione HRM diventano stompbox. Continua...
di redazione [user #116]
0
J. Rockett Uni-Verb: un classico aggiornato
J. Rockett prende l’Univibe, un pedale che da Hendrix in poi è un classico del suono rock, e lo declina in maniera moderna. Così, Univibe si trasforma in Uni-Verb, un Chorus Vibrato che ora è pure un riverbero a molla; un pedale nuovo che – attento a non intaccare l’identità di carattere di una leggenda - ne implementa il canovaccio di possibilità sonore e ne rinforza e aggiorna le modalità di utilizzo. Continua...
di redazione [user #116]
0
El Hombre: J Rockett inscatola il sound del "texano barbuto"
Il crunch texano per eccellenza entra in uno stompbox con una spiccata reattività al tocco e la flessibilità del controllo Bite. Continua...
di redazione [user #116]
2
Preamplificatori da sogno: Rockett Revolver
Partorito dalla mente dietro gli ampli Matchless, il Revolver è uno stereo splitter, vibe e boost capace di migliorare il suono toccando le frequenze giuste Continua...
di Nonnomatteo [user #49529]
2
J Rockett Archer Clean: il Klon diventa clean boost
Il carattere del Klon diventa un clean boost per spingere e colorare la gamma media di qualunque segnale pulito senza introdurre alcuna saturazione. Continua...
di redazione [user #116]
1
Melody: l'OD/EQ degli Snarky Puppy
J Rockett l'ha fatto ancora: un overdrive con equalizzatore a sei bande integrato nasce stavolta in collaborazione con Mark Lettieri degli Snarky Puppy. Continua...
di redazione [user #116]
9
J Rockett Audio Design sfida la plexi con Animal OD
L'Animal OD entra nella Tour Series con uno chassis compatto, eq a due bande e un tono ispirato a una plexi del '68. Ascolta il confronto per giudicarlo. Continua...
di redazione [user #116]
1
J Rockett controlla la compressione con 6 bande di eq
J Rockett amplia la gamma Q di pedali tradizionali modificati sulla base di equalizzatori a sei bande. L'IQ Compressor è un compressore-eq con i soli controlli di Mix e Vol, dove l'entità della compressione è decisa su ogni singola frequenza per alterare a piacere il carattere dello strumento. Continua...
di redazione [user #116]
2
Rockaway Archer: arriva il Klon a sei bande
Se il sapore del Klon vi intriga ma siete dei maniaci della versatilità, le sei bande indipendenti del Rockaway Archer potrebbero fare al caso vostro. Progettato in origine per Steve Stevens, l'overdrive J Rockett potrebbe essere il primo di una serie di stompbox con equalizzatore grafico integrato. Continua...
di redazione [user #116]
18
Rockett Pedals Archer il Clon senza la K
Sul mercato i cloni del Klon si sprecano. Quello in prova oggi ha un legame speciale con l’originale e non solo per l’estetica. Da quello più grosso e costoso, però, prende le distanze grazie a un più alto livello di guadagno e delle basse più presenti e potenti. Lo abbiamo provato con Michele Quaini e una Two Rock. Continua...
di redazione [user #116]
16
J Rockett Lenny: il suono solista di SRV in scatola
Il suono presente e pieno di Stevie Ray Vaughan ha contribuito a rendere lo Steel String Singer uno degli amplificatori più ricercati di sempre. Ora il carattere del valvolare Dumble è racchiuso nel Lenny, una scatoletta con soli controlli di Tone e Boost proposta da Rockett Pedals. Continua...
di redazione [user #116]
7
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964