|
|
|
|
IK Multimedia: iKlip A/V |
Il problema più comune al quale si va incontro quando si decide di realizzare un video col proprio smartphone, risiede nella qualità dell'audio. Microfono solitamente lontano dalla fonte sonora da riprendere e talvolta di scarsa qualità. A tal proposito IK Multimedia propone iKlip A/V, un comodo mount per smartphone che consente di sostituire il microfono del telefono (inadeguato per il caso) con un qualsiasi microfono esterno. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mesa Boogie virtualizza cinque ampli |
Dai classici ai modelli più recenti e innovativi, Mesa Boogie unisce le forze con IK Multimedia e disegna i primi cinque amplificatori virtuali per Mac e PC ufficialmente approvati dal laboratorio boutique californiano. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
iRig ora ha la batteria illimitata |
IK Multimedia presenta il suo primo adattatore per iPhone, iPad e iPod Touch capace di aggirare il problema della durata della batteria dei dispositivi Apple. Grazie all'iRig PowerBridge, è possibile collegare qualunque interfaccia mantenendo smartphone e tablet sempre in carica. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
AmpliTube riprogettato alla release 4 |
AmpliTube viene completamente ridisegnato e re-ingegnerizzato per una nuova edizione dedicata a iPhone, iPad e iPod Touch. AmpliTube 4 conta sullo stesso motore delle versioni Mac e PC e viene arricchito da funzioni avanzate come loop station, drum machine e Cab Room. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
AmpliTube su iOS è gratis per pochi giorni |
IK Multimedia regala AmpliTube 3 per iOS in attesa di annunciare l'uscita del nuovo AmpliTube 4. Gli utenti di iPhone e iPad possono scaricare la versione completa, normalmente dal costo di 19,99€, gratuitamente, ma ancora per poco. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
iRig diventa compatibile con Samsung e non solo |
IK Multimedia aggiorna la sua prima interfaccia per dispositivi mobile con un suono più fedele e una lista di funzionalità inedite. Insieme alla nuova uscita diretta per l'amplificatore e l'interruttore per il monitoraggio dry e wet, arriva la piena compatibilità anche con Android. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Ampli? No grazie, ho smesso! |
L'utilizzo più comune dei software di amp modeling misti a smartphone o tablet è la pratica casalinga, ma bastano pochi accorgimenti per adattare al palco i propri suoni preferiti, con un setup minimale e che non invidia la versatilità e immediatezza di una catena fisica, anche complessa. Continua... |
di satch76 [user #19713] |
|
|
|
|
Dinamiche in studio con gli archi MIDI |
Dai primi gemiti di Cubase sino a oggi, ho avuto modo di dargli in pasto un'infinità di strumenti virtuali. Oggi - a circa 20 anni di distanza - mi trovo a dovermi confrontare con un problema che dagli albori dei VSTi perseguita i "musicisti virtuali": le dinamiche! Continua... |
di paoloanessi [user #32554] |
|
|
|
|
IK Multimedia UltraTuner |
La new entry di IK Multimedia sull'Apple app Store è presentata come l'accordatore più preciso disponibile per iOS. Adatto a ogni genere di strumento, dalla chitarra alla voce fino a ottoni e archi, UltraTuner è dieci volte più accurato di un accordatore strobo tradizionale. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
IK Multimedia iRig BlueBoard |
La iRig BlueBoard, pedaliera MIDI wireless made in Italy per iPhone, iPad e Mac, è pronta ad arrivare nei negozi. Compatto e versatile, il controller si presta all'uso con la maggior parte delle applicazioni musicali e in abbinamento con chitarre, bassi, tastiere e microfoni. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AmpliTube Orange |
Una nuova collezione ufficiale si aggiunge all'offerta del Custom Shop di AmpliTube. Il pacchetto di amplificatori e casse Orange racchiude 17 modelli certificati e autorizzati dalla casa madre per un suono fedele e una resa realistica con la comodità della propria cameretta. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|