|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La vera libertà musicale |
Non è difficile convincere a studiare ear training chi nella musica investe ambizioni da professionista. Viceversa, chi approccia la musica con un piglio, diciamo, più artistico, potrebbe essere meno motivato; questo perché, per chi vuole scrivere e suonare la propria musica (le cose che gli frullano in testa e gli scappano dalla punta dei polpastrelli), quale potrebbe essere il vantaggio di decifrare a orecchio, le cose che si ascoltano? Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
SCALES! il nuovo libro di Begotti e Fazari |
SCALES! è il nuovo libro firmato da Donato Begotti e Roberto Fazari, duo che negli anni ha pubblicato alcuni dei migliori manuali per chitarra: DITONES, READING FOR GUITAR, CHORDS! e ALTERNATE PICKING IMPROVER sono solo alcuni dei loro titoli diventati classici della didattica per chitarra. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Improvvisare con la Tecnica Fingerstyle |
"Improvvisare con la Tecnica Fingerstyle" è il nuovo metodo rivolto alla chitarra acustica scritto da Micki Piperno ed edito da Volontè & Co. Il testo si prefigge di arricchire, con spunti e idee creative, il linguaggio solista del chitarrista acustico fingerstyle. Il tutto con una solida consapevolezza di fondo: la chitarra acustica fingerstyle ha una precisa tecnica che esalta al meglio le sue caratteristiche timbrico stilistiche. E va assecondata. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Per i più piccoli: imparare e divertirsi con la Tombola |
Il gioco, la dimensione ludica, rappresenta una via d’accesso privilegiata per l’apprendimento.
Lo sa bene Volontè & Co, editore ed autentico riferimento per la didattica musicale in Italia, che ha scelto di scommettere sulle suggestioni e la tradizione del Natale per confezionare una serie di 4 tombole, rivolte ai più piccoli, che insegnano e arricchiscono, divertendo. Non solo musica ma anche strumenti musicali, animali, suoni e rumori sono le tematiche trattate in questa brillante idea regalo che celebra - assieme al Natale - i valori della conoscenza, dell’approfondimento e dell’interazione festosa e fruttuosa tra adulti e bambini. Continua... |
di AndreaGe [user #60090] |
|
|
|
|
La Voce Nel Musical: cosa e come studiare |
Il Musical Theatre è considerato la forma d’arte totale del XXI secolo. “La Voce Nel Musical” di Valentina Cavazzuti, Franco Fussi e Angelo Fernando Galeano è un testo che offre un’immersione totale nella vocalità di questa disciplina, in una panoramica completa di approfondimenti che spaziano tra
Storia, Didattica, Tecnica, Stile, Fisiologia e Igiene Vocale. Ne parliamo con gli autori.
Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
"Teoria, Analisi & Composizione": un nuovo libro per la teoria musicale |
È uscito “Teoria, Analisi e Composizione”, primo volume di un percorso di studi scritto da Massimiliano Chiaretti e Alessandro Augusto Fusaro, didatti di grandi esperienza e primi musicisti italiani a laurearsi rispettivamente in Chitarra Elettrica e Popular Music. Chiaretti e Fusaro hanno realizzato un testo moderno, rivolto principalmente agli studenti del primo biennio del liceo musicale e ai corsi di teoria e solfeggio del Conservatorio. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Roberto Spadoni ci racconta i due volumi di Jazz Harmony |
Roberto Spadoni è un musicista molto versatile e la sua attività spazia da chitarrista, compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra fino a didatta, divulgatore e persino scrittore. Ha pubblicato per Volontè & Co. due trattati per scoprire e comprendere l'armonia del jazz. Ce li siamo fatti raccontare da lui stesso. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|